Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il tabaccaio di Vienna: come finisce il film?

Il tabaccaio di Vienna: come finisce il film?

Ecco come finisce il Tabaccaio di Vienna, il film ambientato durante il nazismo. L'ultima scena è struggente.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi31 Gennaio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il tabaccaio di Vienna
Il tabaccaio di Vienna
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il tabaccaio di Vienna finisce con un’ultima scena in cui siamo trasportati per le strade desolate della città. Siamo catapultati di fronte alla tabaccheria di Franz Huchel che, dopo essere stato arrestato, ha lasciato sola il suo amore Anezka, che adesso è l’amante di un nazista. La donna passerà davanti al negozio leggendo tutti i desideri di Franz che non rivedrà più.

Ma andiamo con ordine e torniamo un po’ indietro nella trama del film. L’opera si apre con la morte del patrigno di Franz Huchel, un 17enne che lascia la campagna per andare a vivere nella capitale d’Austria per imparare un mestiere. Si troverà a lavorare da un amico della madre, Otto Trsnjek, che gestisce una tabaccheria. Qui impara un mondo molto diverso da quello vissuto in adolescenza. Siamo negli anni Trenta e Franz cresce nella violenza del regime dove l’incontro con Sigmund Freud diventa per lui un faro nella notte.

Con il padre della psicanalisi il ragazzo instaura un’amicizia che diventa quasi un rapporto tra padre e figlio. A lui chiede consigli anche sulla ragazza per cui ha perso la testa, Anezka. È un momento molto complicato che culmina, per Franz, nell’arresto dell’amico tabaccaio Otto, poi ritrovato morto nelle segrete del quartiere generale della Gestapo. Franz sostituirà la bandiera nazista di fronte all’edificio con i pantaloni di Otto senza una gamba, per essere poi arrestato.

Il finale de Il tabaccaio di Vienna ci insegna dunque che anche se il Nazismo ha ucciso moltissime persone, non ci è riuscito con gli ideali.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.