Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » It ends with us – Siamo noi a dire basta è ispirato a una storia vera?

It ends with us – Siamo noi a dire basta è ispirato a una storia vera?

C'è una vicenda di violenze domestiche dietro alla storia che ha ispirato il film con Blake Lively, It ends with us - Siamo noi a dire basta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Colleen Hoover con Justin Baldoni, regista di It end with Us (fonte: Sony Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Al cinema in questi giorni, It end with us – Siamo noi a dire basta, il film di Justin Baldoni interpretato da Blake Lively è tratto dall’omonimo romanzo di Colleen Hoover. Un libro, che ha avuto un grandissimo successo, ispirato alla vera storia dei genitori della scrittrice. La madre di Hoover, Vannoy Fite, infatti, subiva violenza domestica dal marito. In una recente intervista al Today Show ha detto:

“Il mio primo ricordo risale probabilmente a quando avevo due anni. Ricordo che io e mia sorella ci nascondevamo in camera da letto e io ho sbirciavo fuori proprio mentre mio padre lanciava la TV contro mia madre. Lei lo lasciò poco dopo. Mia madre aveva una gran forza. Mi sono sempre chiesta: ‘Come ha potuto essere in questa relazione violenta?’ e così scrivere la sua storia, per me, è stato un modo per esplorare questo. Non credo che lei abbia mai davvero pensato di aver preso la decisione giusta, era incerta“.

It Ends With Us
Justin Baldoni e Blake Lively in una scena di It ends with us (fonte: Sony Pictures)

Pubblicato nel 2016, arrivato poi in Italia con lo stesso titolo grazie all’editore Sperling & Kupfer, It ends with us racconta la storia d’amore tra Lily Bloom e Ryle Kincaid. Lei ha un passato molto doloroso alle spalle ed è una fioraia. Lui, invece, è un neurochirurgo concentrato sulla sua carriera. E nel tempo rivelerà la sua vera natura aggressiva.

Hoover da piccola era spesso costretta ad assistere alle violenze subite dalla madre e nel libro le ha raccontate dettagliatamente, facendone esperienza diretta. Ora, finalmente quel capitolo è chiuso.

“Ho avuto l’opportunità di vedere il film per la prima volta con mia madre seduta proprio accanto a me, e ha pianto per tutto il tempo“.

It end with us – Siamo noi a dire basta sta scatenando numerose polemiche in questi giorni perché la protagonista, Lively, non starebbe pubblicizzando il film per quello che dovrebbe essere, ovvero un’accusa contro la violenza domestica. Trasformandolo invece in una sorta di rom-com. Nonostante abbia vagamente accennato al tema principale della storia, infatti, per la maggior parte del tour promozionale sembra essersi effettivamente concentrata su altri aspetti. Non ultimo, far pubblicità ai suoi prodotti.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Beatles al Vigorelli

Quando l’Italia disse ai Beatles: “Siete sublimi idioti” (e poi se ne innamorò perdutamente)

23 Giugno 2025
The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.