Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » La grande bellezza, come finisce il film?

La grande bellezza, come finisce il film?

Ecco come finisce La grande bellezza, il film di Paolo Sorrentino del 2014, vincitore dell'Oscar come miglior film straniero.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini27 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La grande bellezza finisce con Jep che, abbandonato da ogni speranza, finisce per essere salvato da un nuovo episodio: dopo un incontro, spinto da Dadina, che vuole ottenere un’intervista con una “Santa”, una suora cattolica missionaria nel Terzo Mondo, Jep si reca all’Isola del Giglio per fare un servizio sul naufragio della Costa Concordia. Proprio qui, ricordando in un flashback il primo incontro con Elisa, si riaccende in lui un barlume di speranza: il suo prossimo romanzo è finalmente pronto a venire alla luce.

La grande bellezza è un film drammatico del 2013 co-scritto e diretto da Paolo Sorrentino. Le riprese si sono svolte a Roma a partire dal 9 agosto 2012. È stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2013, dove è stato presentato in concorso per la Palma d’Oro. È stato presentato al Toronto International Film Festival 2013, al Tallinn Black Nights Film Festival 2013 (vincendo il Grand Prix) e al Reykjavik European Film Festival 2013.

La sinossi ufficiale de La grande bellezza recita: “Roma, durante l’estate, nobili decadenti, arrivisti, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, prelati, artisti e intellettuali tessono una rete di relazioni incoerenti in palazzi e ville sontuose. Al centro di tutti gli incontri c’è Jep Gambardella (Toni Servillo), uno scrittore di 65 anni che ha scritto un solo libro e pratica il giornalismo. Dominato dall’indolenza e dalla stanchezza, assiste a questa sfilata di personaggi potenti ma inconsistenti, vuoti e deprimenti“.

Il film ha vinto il premio come miglior film straniero all’86ª edizione degli Academy Awards, nonché il Golden Globe e il premio BAFTA nella stessa categoria. È una coproduzione tra le italiane Medusa Film e Indigo Film e la francese Babe Films, con il sostegno di Banca Popolare di Vicenza, Pathé e France 2 Cinéma. Con un budget di produzione di 9,2 milioni di euro, il film ha incassato oltre 24 milioni di dollari in tutto il mondo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.