Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » La luce nella masseria, come finisce il film?

La luce nella masseria, come finisce il film?

Ecco come finisce La luce nella masseria, il film andato in onda su Rai che celebra i 70 anni di storia televisiva.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini8 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame tratto dal film Rai La luce nella masseria
Fonte: Rai Fiction
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La luce nella masseria finisce con il figlio malato dei Rondinone, Vincenzo, che riesce a vedere da un altro punto di vista la situazione, vede che i bambini soffrono del doversi dividere e di non poter vivere liberi nel verde e protetti dai legami familiari. Compra quindi un televisore e invita ognuno dei suoi fratelli con la famiglia e vedere in masseria Canzonissima; dapprima i Rondinone sono esitanti all’idea del riunirsi tutti, complice la trasmissione, l’atmosfera e la gioia dei bambini di stare di nuovo tutto insieme,  convincono tutti che vendere non è quello che vogliono. Debbono stare uniti per trovare la forza di superare le difficoltà e soprattutto per vivere in armonia: ognuno dei fratelli strappa l’assegno che ha ricevuto come acconto della vendita e rinuncia a vendere.

I protagonisti del film Rai La luce nella masseria.
I protagonisti del film Rai La luce nella masseria. Fonte: Rai Fiction

La trama della fiction Rai – scoprite qui da quante puntate è composta – evidenzia il contrasto tra la dura realtà della vita nelle campagne e l’influenza della modernità sulla vita familiare. La televisione, rappresentata dalla Rai, emerge come un elemento unificante, mantenendo viva la socialità attraverso l’esperienza condivisa della visione televisiva. Riunirsi attorno al televisore diventa un’esperienza collettiva e sociale, alimentata dalla forza aggregatrice dei programmi dell’epoca, che il film cerca di omaggiare. In un breve lasso di tempo, la televisione ha varcato le soglie delle case italiane, raggiungendo oltre 6 milioni di abbonati già nel 1965.

l cast de La luce nella masseria comprende Domenico Diele di ritorno in tv dopo le vicissitudini giudiziarie, accompagnato da Giovanni Limite (Pinuccio), Giusy Frallonardo (Daminina), Aurora Ruffino (Imma) e Renato Carpentieri (Eustachio)

La luce nella masseria è stato trasmesso in una sola puntata il 7 gennaio 2024 su Rai 1 alle 21.20.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.