Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » La società della neve: perché i sopravvissuti fanno la pipì nera?

La società della neve: perché i sopravvissuti fanno la pipì nera?

Ecco perché i sopravvissuti allo schianto sulle Ande, raccontati in La società della neve, producevano urina di colore nero, marrone scuro.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena da La società della neve
Una scena da La società della neve (fonte: Netflix)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I sopravvissuti al disastro aereo delle Ande, raccontato nel film di Juan Antonio Bayona, La società della neve, disponibile su Netflix, facevano pipì nera a causa della mancanza di cibo e acqua patita dopo lo schianto del velivolo su cui viaggiavano.

Nel disastro avvenuto nell’ottobre del 1972, che ha colpito il Fokker F27 della Fuerza Aérea Uruguaya, persero la vita 29 persone. Solo in 16 riuscirono a salvarsi, a seguito del devastante impatto a terra. In condizioni però disperate. Finite le limitatissime razioni di cibo, suddivise in maniera scrupolosa nei primi giorni, i sopravvissuti, giunti al limite della sopportazione, si cibarono del corpo delle persone morte.

Uno dei protagonisti di La società della neve
Uno dei protagonisti di La società della neve (fonte: Netflix)

Questo cambio repentino di dieta è stato un fattore decisivo per il cambio del colore dell’urina. In condizioni di salute, infatti, le urine sono di colore giallo, meglio ancora se trasparenti. Tuttavia, il colore può modificarsi a seconda dei cibi ingeriti (le barbabietole ad esempio le rendono rosa – rossastre) e più in generale a seconda dello stato di salute dell’organismo. In particolare, le urine marrone scuro-nero si hanno in caso di malattie del fegato, emolisi (distruzione patologica dei globuli rossi) e altre malattie ereditarie.

Tra i compiti del fegato, infatti, c’è la trasformazione degli alimenti assunti, oltre al metabolismo delle proteine e allo stoccaggio degli zuccheri. Attività nettamente compromesse nel caso dell’incidente sulle Ande. A questo si aggiunge anche la grave disidratazione sofferta. I sopravvissuti, infatti, non poterono dissetarsi, poiché la temperatura glaciale della neve impediva loro di consumarla in tempi rapidi. La mancanza di idratazione, allora, e di cibo appropriato si è ripercossa sul funzionamento dei loro organi interni, portando a delle urine nere-marrone scuro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Paul McCartney e Linda Eastman a casa di Brian Epstein il 17 maggio 1967, 2 giorni dopo essersi conosciuti

Chi era Linda Eastman la moglie di Paul McCartney

15 Maggio 2025
Topolino e l'aereo impazzito

Il primo debutto di Topolino: quando Mickey Mouse prese il volo!

15 Maggio 2025
Lucio Corsi

Quando cantano Lucio Corsi e Gabry Ponte all’Eurovision Song Contest 2025?

13 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.