Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » La stranezza, come finisce il film con Toni Servillo, Ficarra e Picone?

La stranezza, come finisce il film con Toni Servillo, Ficarra e Picone?

Come finisce La stranezza, commedia di Roberto Andò con Toni Servillo nei panni di Luigi Pirandello, Ficarra e Picone.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino1 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La stranezza
I tre protagonisti di La stranezza (fonte: Rai Cinema)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La stranezza di Roberto Andò finisce con i due protagonisti, Nofrio e Bastiano ormai soli dentro al teatro Valle di Roma, chiuso, dopo la prima di Sei personaggi in cerca d’autore. Sono sereni, perché il loro compito è finito. Nel frattempo, Luigi Pirandello, in fuga assieme alla figlia per proteggersi dalla folla inferocita, chiede all’assistente di scena se fossero stati ritirati i biglietti per Onofrio Principato e Sebastiano Vella. Gli dicono che avevano mai ricevuto quella disposizione.

Dunque, tutta la storia del film è stato un sogno dell’autore siciliano o no? Proviamo a ripercorrere le tracce scrivendo la trama di La stranezza, deliziosa commedia con Ficarra, Picone e Toni Servillo, qui nei panni di Luigi Pirandello.

Una scena di La stranezza
Una scena di La stranezza (fonte: Rai Cinema)

Siamo a Girgenti (Agrigento) nel 1920. Il grande drammaturgo, andato a trovare l’amico Giovanni Verga, scopre che la sua balia Maria Stella è appena deceduta. Sconvolto, si offre di pagarle un funerale degno di questo nome. Paga per questo Sebastiano Vella, detto Bastiano (Ficarra) e Onofrio Principato, detto Nofrio (Picone). I due becchini sono anche grandi appassionati di teatro e invitano il maestro alle prove del loro spettacolo. L’invito arriva in un momento creativo drammatico per Pirandello, incapace di far vivere i personaggi nella sua testa. Anche a causa della grave malattia della moglie.

Nofrio dal canto suo è in crisi con la moglie, figlia del suo datore di lavoro ed è innamorato di Santina, sorella di Bastiano e tenuta da lui ossessivamente “sotto chiave”. Quell’ambiente assurdo restituisce vitalità al drammaturgo che partecipa alle prove della scalcagnata compagnia con gusto. La prima dello spettacolo della “Compagnia Filodrammatica Siciliana Principato e Vella” è un disastro. Sul palco va in scena la grande rivelazione, ovvero che Santina sia l’amante di Nofrio e che progettano di fuggire insieme. Questo scatena la furia della moglie di Nofrio e di Bastiano. E tra verità e finzione il pubblico si diverte. Pirandello nota la cosa e la fa sua.

Sei mesi dopo le acque si sono calmate. Pirandello invita la coppia di amici a Roma per assistere alla prima di Sei personaggi in cerca d’autore. Sul treno per la capitale, Nofrio e Bastiano si riappacificano. Intanto, la commedia di Pirandello sembra un clone “alto” della storia vista qualche tempi prima, un dramma familiare a tinte forti che è anche una riflessione sul teatro. Il pubblico però non capisce proprio la storia e si ribella fischiando e protestando. Pirandello fugge dal Valle, ma qualche anno dopo la sua piece diventerà un capolavoro riconosciuto dal tutti. Di Nofrio e Bastiano, invece, nessuna traccia nei libri di storia. Che siano stati inventati da Pirandello?

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.