Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » L’ombra della violenza, come finisce il film?

L’ombra della violenza, come finisce il film?

Vediamo come finisce il film drammatico L'ombra della violenza, con Cosmo Jarvis e Barry Keoghan protagonisti, ambientato in Irlanda.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini20 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film L’ombra della violenza finisce con Arm che si accascia su un divano e fa un’ultima telefonata a Ursula, che gli dice che ha ottenuto il lavoro e che è stato organizzato il denaro per il loro bambino. Arm è soddisfatto del fatto che suo figlio potrà ricevere l’istruzione di cui ha bisogno e, come padre, è più che felice. Alla fine, per la prima volta nel film, gli scende una lacrima e decide di riposare in pace, promettendo a Ursula di parlarle il giorno dopo. Quando Paudi arriva sul posto, scopre che Arm è già morto.

La trama del film è ambientata nella campagna più oscura d’Irlanda, dove l’ex pugile Douglas “Arm” Armstrong è diventato il braccio forte del traffico di droga della famiglia Devers. Nel frattempo, cerca anche di essere un buon padre per Jack, un bambino autistico di cinque anni. Diviso tra le due famiglie, la lealtà di Arm è messa a dura prova quando i Devers gli chiedono per la prima volta di uccidere un uomo.

L’ombra della violenza (Calm with Horses) è un film drammatico irlandese del 2019 diretto da Nick Rowland, al suo debutto nel lungometraggio, e scritto da Joseph Murtagh. Il film è incentrato su un ex pugile che lavora come esecutore per una famiglia criminale nell’Irlanda rurale, mentre si occupa del figlio autistico. Il film è interpretato da Cosmo Jarvis, Barry Keoghan, Niamh Algar, Ned Dennehy, Kiljan Moroney e David Wilmot. È tratto dall’omonimo racconto della raccolta “Young Skins” di Colin Barrett. Il film è stato distribuito negli Stati Uniti con il titolo The Shadow of Violence.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.