Nel finale di Mad Max: Fury Road, Furiosa (Charlize Theron) e Max (Tom Hardy) riescono a sconfiggere il cattivo della storia, Immortan Joe. Dopo una intensa battaglia attraverso il deserto post-apocalittico, Furiosa prende il controllo della Cittadella e Max decide di rimanere nella regione. Alla fine, Furiosa e i suoi alleati cercano di costruire una nuova società basata sulla giustizia e l’uguaglianza, cercando di superare il mondo devastato in cui vivono. Il film si conclude con Max che parte da solo, continuando il suo viaggio attraverso il deserto alla ricerca di un significato nella sua vita.
Il celebre film d’azione post-apocalittico del 2015 co-scritto, co-prodotto e diretto da George Miller è il quarto capitolo del franchise di Mad Max, interpretato da Tom Hardy e Charlize Theron, con Nicholas Hoult, Hugh Keays-Byrne, Rosie Huntington-Whiteley, Riley Keough, Zoë Kravitz, Abbey Lee e Courtney Eaton in ruoli secondari.
La storia di Mad Max: Fury Road si svolge in un deserto desolato in un futuro distopico, dove le risorse sono scarse e la società è crollata. Il protagonista è Max Rockatansky, interpretato da Tom Hardy, un ex-poliziotto che vaga da solo attraverso il deserto, cercando di sopravvivere. Max viene catturato dai War Boys, seguaci del tiranno Immortan Joe, interpretato da Hugh Keays-Byrne. Immortan Joe governa la Cittadella, una fortezza che controlla le risorse vitali come acqua e carburante. Furiosa, interpretata da Charlize Theron, una guerriera al servizio di Immortan Joe, decide di ribellarsi e fuggire portando con sé un gruppo di donne imprigionate come “spose” del tiranno. Max, inizialmente utilizzato come donatore di sangue dai War Boys, si ritrova coinvolto nella fuga di Furiosa. Insieme, cercano di attraversare il deserto nel veicolo da guerra di Furiosa, cercando rifugio nella “Terra Verde”, una leggendaria oasi che rappresenta un’opportunità di salvezza.
Il film è stato lodato dalla critica per la regia, la sceneggiatura, le sequenze d’azione, la colonna sonora, gli aspetti tecnici e le interpretazioni (in particolare quelle di Hardy e Theron). Ha vinto il premio come miglior film dal National Board of Review ed è stato anche nominato uno dei dieci migliori film del 2015 dall’American Film Institute. Il film è stato candidato a dieci premi all’88ª edizione degli Academy Awards, vincendone sei, e ha ricevuto numerosi altri riconoscimenti.
Il 24 maggio 2024 è prevista l’uscita di Furiosa, prequel di Mad Max: Fury Road, con protagonisti Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth.