Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Mare Fuori è violento?

Mare Fuori è violento?

Mare Fuori è la nuova serie fenomeno di Rai Fiction. Ma è una serie violenta? Scopriamo i temi e le situazioni della serie amatissima dai ragazzi.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino12 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Carolina Crescentini di Mare fuori
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Mare Fuori è la serie di Rai 2 di cui ognuno parla. Il progetto di Rai Fiction è ambientato nell’immaginario Istituto di Pena Minorile di Napoli, ispirato a Nisida. Chi non l’ha visto spesso chiede se Mare Fuori sia violento, la risposta è sì, e non potrebbe essere altrimenti, considerato lo scenario. Ma la serie racconta anche la voglia di riscatto di molti giovani detenuti.

La serie è strutturata attraverso flashback che mostrano la vita dei ragazzi prima di finire in carcere, spiegando i motivi e le cause che li hanno condotti nell’Istituto di Pena Minorile. Trattandosi di reati, più o meno gravi, le scene ci mostrano numerosi momenti di violenza. Molti di questi ragazzi, vengono da famiglie che hanno insegnato loro che per sopravvivere in strada bisogna schiacciare il proprio nemico.

Ma Mare Fuori non è Gomorra o La paranza dei bambini. Mare Fuori ha conquistato i ragazzi non perché sia violento. I giovani spiegano che amano la serie perché racconta che anche dietro le sbarre ci possono essere storie di amicizia, di amore e voglia di riscatto. Per questo tutti gli spettatori stanno dalla parte dei giovani carcerati senza se e senza ma. Alla fine il pubblico, soprattutto quello adulto, finisce per immedesimarsi con la guardia carceraria Massimo Esposito e la direttrice Paola Vinci, interpretati da Carmine Recano e Carolina Crescentini, che fanno di tutto per sostenere i ragazzi, soprassedendo anche a qualche regola.

Mare Fuori è sicuramente una serie violenta, sconsigliabile ad un pubblico sotto i sedici anni. Ma il progetto di Rai 2 va oltre, racconta anche la possibilità per ognuno di noi di cogliere la seconda possibilità che qualche volta ti viene data dalla vita. Tendere la mano a chi sta cercando di farti risollevare dal momento più buio, e questo vale a qualsiasi età.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.