Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Mia e il leone bianco, come finisce il film?

Mia e il leone bianco, come finisce il film?

Ecco come finisce Mia e il leone bianco, il film d'avventura per famiglie sul legame speciale tra una ragazzina e un leone selvatico della savana.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini4 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
(Fonte: StudioCanal)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel finale di Mia e il leone bianco, Mia e Charlie arrivano alla Timbavati Game Reserve, dove Dirk e il suo compagno tendono loro un’imboscata. Charlie riesce ad attaccare Dirk e a fuggire con Mia. La famiglia di Mia e la polizia individuano Charlie e Mia mentre entrano nella riserva: la polizia tenta di sparare a Charlie, ma non riesce a farlo una volta che si trova al sicuro nella riserva. Qualche tempo dopo, Mia e la sua famiglia tornano nella riserva di Timbavati e sono felici di vedere che Charlie si è accoppiato con una leonessa e ha una cucciolata.

Mia e il leone bianco è un film d’avventura per famiglie del 2018 diretto da Gilles de Maistre. Il film è interpretato da Daniah de Villiers, Mélanie Laurent e Langley Kirkwood. Racconta la storia di una ragazzina che si è trasferita con i genitori da Londra in Africa e che sviluppa un legame sorprendente e speciale con un leone selvatico. La loro incredibile amicizia la spinge a viaggiare attraverso la savana per salvare il suo migliore amico.

La produzione di Mia e il leone bianco ha coperto un arco di tre anni, in modo che le giovani star del film, Daniah De Villiers e Ryan Mac Lennon, potessero legare e sviluppare rapporti reali con i leoni e gli altri animali che compaiono nel film. Le scene tra gli attori e gli animali nel film sono tutte reali, non si è mai ricorso alla CGI. Kevin Richardson, un esperto di leoni noto anche come “Lion Whisperer”, ha supervisionato l’intero processo di produzione e tutte le interazioni tra i leoni e i bambini, garantendo la sicurezza degli animali, del cast e della troupe sul set.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025

L’appartamento di Billy Wilder compie 65 anni, ma anticipava già Parasite: ecco perché è ancora attualissimo

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.