Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Mia e il Leone bianco, qual è l’età consigliata per i bambini per vedere il film?

Mia e il Leone bianco, qual è l’età consigliata per i bambini per vedere il film?

Vediamo se il film Mia e il leone bianco è adatto ai bambini, qual è l'età consigliata per vederlo e se contiene scene di violenza o problematiche.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco9 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Mia e il leone bianco
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Mia e il Leone bianco, uscito nel 2018 e diretto dal francese Gilles De Maistre, è un film consigliato ai bambini, anzi si può dire che sia per tutta la famiglia. Di fatto è come una favola (ma tratta da una storia vera) ambientata in Sudafrica, su una ragazzina e il suo amico leone. Forse l’età più adatta per vederlo è dai sei, sette anni in poi, ma sta a voi valutare a seconda dei temi del film e di alcune scene che possono essere problematiche e che elenchiamo di seguito.

La commissione censura americana invece ha individuato pochi aspetti che potrebbero rivelarsi problematici, tra cui “scene di pericolo e qualche parolaccia”. Il sito americano Kids-In-Minds, sottolinea con zelo forse un po’ eccessivo che ci sono “un paio di scene di baci, qualche scollatura, incontri con un cucciolo di leone che cresce e causa danni e qualche ferita di minima entità” Più problematiche di un paio di maglie scollate, potrebbero essere invece le scene in cui si vede “la morte di un leone durante una scena di caccia e una ragazzina che spara a suo padre nella gamba con un proiettile di tranquillizzante (uno di quelli utilizzati per gli animali feroci). Poi ci sono scene di attività pericolose con una ragazzina e un grosso cucciolo di leone.”

Il sito della Commissione Nazionale Valutazione FIlm della Conferenza Episcopale Italiana lo definisce “un film a misura di bambini e famiglie, con tono educational e un’attenzione all’ambiente e al creato” e aggiunge: “la storia è capace di toccare il cuore dei più piccoli, trasmettendo importanti insegnamenti su convivenza e reciproco rispetto tra uomini e animali; non mancano sguardi problematici sulla corruzione del denaro e lo sfruttamento del territorio. Il film è consigliabile, semplice e adatto senza dubbio a dei dibattiti”

Mia e il Leone Bianco parla di una ragazzina che si trasferisce con la sua famiglia dall’Inghilterra al Sudafrica e riesce a superare la nostalgia per il suo paese grazie all’amicizia con Charlie, un cucciolo di leone bianco. Col tempo, l’amicizia tra Mia e Charlie diventerà un problema, perché i suoi genitori temono che l’istinto predatorio del leone, che ormai è cresciuto, possa venir fuori, nonostante sia nato in cattività. Quando il leone ferisce il fratello di Mia, il padre minaccia di venderlo se Mia disubbidirà nuovamente alle sue indicazioni. Andrà proprio così e Mia deciderà di scappare con il leone.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Darth Vader rivela a Luke che è suo figlio in L'impero colpisce ancora

L’Impero colpisce ancora e quella frase di Darth Vader che ha cambiato la storia: ma cos’ha detto veramente?

21 Maggio 2025
peppa pig e la sorelline Evie

Peppa Pig ha una sorellina (nata nello stesso ospedale del principe George): ecco come si chiama

20 Maggio 2025
Marcello Mastroianni e Anita Ekberg in La dolce vita

La dolce vita, come finisce il capolavoro del 1960 con protagonista Marcello Mastroianni

20 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.