Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Michael Garpez esiste davvero? La verità sullo scultore di Tre uomini e una gamba

Michael Garpez esiste davvero? La verità sullo scultore di Tre uomini e una gamba

Scopriamo insieme se Michael Garpez esiste davvero: è lo scultore dell'opera al centro di Tre uomini e una gamba, film con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio26 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
tre uomini e una gamba garpez
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Michael Garpez, lo scultore di Tre Uomini e una gamba in verità, non esiste, ma è un invenzione degli sceneggiatori del film; peraltro, la costosa opera di arte contemporanea, la “gamba” del titolo, è in realtà un pezzo di infimo valore; i protagonisti del film devono consegnarla all’acquirente nonché loro suocero, il signor Cecconi; i tre infatti hanno sposato le figlie dell’imprenditore, proprietario di una catena di ferramenta, presso la quale lavorano. Cecconi vuole avere l’opera per una ragione precisa; Garpez, infatti, è in fin di vita dopo un ictus e, in caso di morte, il valore della scultura si innalzerà vertiginosamente. Dopo innumerevoli peripezie (la gamba verrà prima danneggiata da un cane, per poi venire smarrita e successivamente rubata), Aldo, Giovanni e Giacomo la porteranno intatta, a destinazione.

Anche grazie alla celeberrima battuta “Con 30.000 lire, il mio falegname la faceva meglio” la gamba – Garpez è subito diventata un riferimento di culto tra i fan del trio comico; tanto che nel 2017, uno scultore sardo, Gabriele Mura, ne ha realizzato due esemplari; la commissione, originariamente, era arrivata da una donna come regalo per il fidanzato, fan del trio; successivamente, Mura ha però deciso di produrre una seconda copia, nella speranza, poi realizzatasi, di consegnarla direttamente a Giacomo Poretti:  “È stato gentilissimo e molto divertito dalla mia trovata; ha anche chiamato al telefono davanti a me Giovanni Storti e insieme hanno fatto varie battute ricordando i tempi di ‘Tre uomini e una gamba; il 25 febbraio sono venuto in Lombardia perché l’associazione culturale di cui faccio parte, i Mamutzones de Samugheo, è stata invitata a una sfilata di Carnevale organizzata dal circolo La quercia di Vimodrone.”

Poi, il fatidico incontro: “Da lì la foto della gamba, che io avevo legato al tetto della mia auto, così, per far ridere le persone che mi vedevano passare, ha iniziato a circolare sui social e si è messo in moto tutto; poi, grazie a una catena di conoscenze siamo arrivati al social media manager che segue i profili del trio ed è stato organizzato l’incontro con Giacomo Poretti, avvenuto l’8 marzo“. Attualmente, un “Garpez” è in vendita, sia sotto forma di scultura che di portachiavi, sullo store ufficiale del Trio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Spice Girls

Wannabe, testo, traduzione e significato della canzone che ha lanciato le Spice Girls

8 Luglio 2025
Donatella Rettore

Donatella Rettore la ribelle compie 70 anni (sempre da anticonformista)

8 Luglio 2025
Una scena chiave di Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Harry Potter, come finisce davvero la saga e cosa ha significato per una generazione intera

7 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.