Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Mio fratello rincorre i dinosauri, l’età consigliata ai bambini per vederlo

Mio fratello rincorre i dinosauri, l’età consigliata ai bambini per vederlo

Scopriamo insieme l'età consigliata per vedere Mio fratello rincorre i dinosauri, di Stefano Cipani, tratto dal libro di Giacomo Mazzariol.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio17 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
mio-fratello-rincorre-i-dinosauri
Una scena di Mio fratello rincorre i dinosauri [Eagle Pictures]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Mio fratello rincorre i dinosauri, diretto da Stefano Cipani, e tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, uscito nel 2019, ed è un film adatto a tutta la famiglia, secondo il visto censura ufficiale rilasciato dall’organismo a ciò preposto, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo; il film, è infatti classificato come “per tutti”.

La pellicola narra della storia autobiografica di Giacomo “Jack”, un adolescente che viene a sapere che presto avrà un fratello, Giovanni. La notizia lo riempie di gioia, e all’inizio il fatto che Giovanni si affetto dalla sindrome di Down, lo rende orgoglioso; spinto dai genitori, Giacomo crede infatti che suo fratello sia una specie di supereroe. Col passare degli anni, però, il giovane capisce la verità, e fa di tutto per nascondere l’esistenza del fratello agli amici e alla fidanzata per paura di essere mal giudicato; i maldestri tentativi del giovane di celare la verità porteranno a conseguenze inattese….

La copertina di Mio fratello rincorre i dinosauri, di Giacomo Mazzariol
La copertina di Mio fratello rincorre i dinosauri, di Giacomo Mazzariol

L’opera prima di Cipani parte dal racconto di una famiglia felice e numerosa per affrontare un tema difficile come quello della disabilità. Alessandro Gassman, che nel film interpreta il padre di Giacomo e Giovanni, Davide, ha dichiarato al riguardo: “Se ci fossero più famiglie come quella dei Mazzariol, saremmo in una condizione migliore“.

Il film, che si ispira all’omonimo libro (una collezione di aneddoti reali raccolti da Mazzariol) ed espande la narrazione, dando anche più spazio alle figure dei genitori, solo marginali nel volume, ha vinto un Nastro d’Argento 2017.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.