Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Now and Then, la traduzione e il significato della canzone dei Beatles

Now and Then, la traduzione e il significato della canzone dei Beatles

La traduzione in italiano di Now and Then e il significato della canzone dei Beatles, ultimo brano inedito della band rielaborato con l'AI.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini3 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Now and Then è la canzone inedita dei Beatles, di cui vi proponiamo la traduzione in italiano. Si tratta di un brano inedito, rilasciato ieri per la prima volta, con un significato che tratta della storia d’amore turbolenta tra John Lennon e Yoko Ono. All’epoca della sua composizione (1978), la coppia stava attraversando un periodo difficile, con voci che suggerivano che Yoko Ono volesse porre fine al matrimonio, consultando persino avvocati per avviare le pratiche di divorzio.  La canzone sembra essere un commiato da parte di Lennon, un modo di dire addio alla sua amata e al contempo esprimere la speranza di una possibile riconciliazione.

Io lo so che è vero
È tutto merito tuo
E se ce la faccio
È tutto merito tuo

Ma ora e allora
Se dovessimo ricominciare da capo
Beh, noi sapremo di sicuro
Che io ti amo

Non voglio perderti
Né costringerti o confonderti
Oh no, no mia cara
Ma se proprio dovessi andartene
Se dovessi andartene, bé il motivo sei tu

Ora e allora
Mi manchi
Ora e allora
Voglio che torni da me
Finché non tornerai da me

So che è vero
È tutto merito tuo
E se te ne vai via
So che non potresti mai restare

Ora e allora
Mi manchi
Oh, ora e allora
Voglio che torni da me
Ora e allora
Mi manchi
Ora e allora
Voglio che torni da me
Ora e allora

Tuttavia, la canzone rimane avvolta nel mistero, poiché le fonti di queste informazioni non sono dirette. Dopo l’assassinio di Lennon nel 1980, Yoko Ono non ha mai commentato il brano, rendendolo ancora più intrigante. È probabile che il testo sia autobiografico, dato che la canzone è stata creata in una registrazione casalinga in un momento in cui non erano previsti nuovi album.

Il videoclip di “Now and Then” è stato rilasciato il 3 novembre, accompagnato da un documentario di 12 minuti intitolato “Now And Then – The Last Beatles Song”, scritto e diretto da Oliver Murray. Questo cortometraggio offre uno sguardo dietro le quinte della creazione della nuova canzone dei Beatles, con commenti da parte di Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e Peter Jackson.

La storia di “Now and Then” risale alla fine degli anni ’70, quando John Lennon ha registrato una demo con voce e piano nel suo appartamento al Dakota Building a New York. Nel 1994, Yoko Ono ha consegnato la registrazione a Paul, George e Ringo. Nel corso del tempo, i tre hanno registrato nuove parti e completato un primo mix con il produttore Jeff Lynne. Tuttavia, le limitazioni tecnologiche dell’epoca hanno impedito di separare la voce e il piano di John per ottenere un mix pulito.

La svolta è arrivata con la docu-serie “The Beatles: Get Back” di Peter Jackson, che ha permesso di isolare strumenti e voci nelle registrazioni originali. Questo ha aperto la possibilità di riproporre “Now and Then”. Paul e Ringo hanno contribuito a completare la canzone, con l’aggiunta di parti strumentali e voci. La traccia è stata registrata ai Capitol Studios di Los Angeles, con un arrangiamento d’archi scritto da Giles Martin, Paul e Ben Foster. Infine, Paul e Giles hanno aggiunto backing vocals provenienti da registrazioni originali di altre canzoni dei Beatles, intrecciandole in “Now and Then” utilizzando tecniche perfezionate durante la lavorazione dello show e dell’album “Love”. La traccia finita è stata prodotta da Paul e Giles, e mixata da Spike Stent.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.