Da autista a confidente, Emilio D’Alessandro fu al fianco di Kubrick per oltre trent’anni. Una relazione straordinaria raccontata nel libro Stanley Kubrick e me e nel documentario S is for Stanley.
Spettacolo
Dalla nascita del genere alle rivalità tra Marvel e DC, il cinecomic resta uno dei fenomeni culturali più influenti del nostro tempo.
Il 25 luglio 1985 il divo di Hollywood Rock Hudson annunciava al mondo di essere malato di AIDS. Sarebbe morto pochi mesi dopo.
Ricky Gervais, che oggi sarà in Italia per la prima volta, è il campione della comicità scorretta. Per informazioni, chiedere a Kate Winslet.
Amy Winehouse è stata una delle artiste più importanti della sua generazione, che ci ha lasciato troppo presto.
Ozzy Osbourne, leggenda dell’heavy metal, muore a 76 anni dopo un epico concerto d’addio. Fu leader dei Black Sabbath.
La morte di Malcolm-Jamal Warner commuove il "padre" Bill Cosby per quel legame, mai spezzato, e la similitudine con il vero figlio.
Ed Wood è il peggior regista della storia? Va bene, ma come nasce questo marchio che fece (un po') la sua fortuna? Ve lo raccontiamo qui.
Quando I Soprano negarono le polpette al cast di Sex and the City: la guerra del catering negli studi HBO raccontata da Kristin Davis.
Tutta la storia del famosissimo attore Robin Williams, dalla sua nascita, ai suoi incredibili fino ad arrivare alla sua morte.