Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché Belve il talk show di Francesca Fagnani si chiama così?

Perché Belve il talk show di Francesca Fagnani si chiama così?

Belve è un elogio allo spirito indomito e mai remissivo delle donne, soprattutto di quelle che vittime non vogliono proprio esserlo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Francesca Fagnani
Francesca Fagnani sul palco di Belve (fonte: Ufficio stampa Rai)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Parte stasera su Rai 2 la quarta stagione di Belve, il programma di Francesca Fagnani in cui gli ospiti di turno rispondono alle puntute domande della giornalista, senza filtri. Un successo cresciuto di anno in anno, come confermano l’altissimo numero di interazioni sui social. Ma perché si chiama Belve? La spiegazione l’ha data direttamente Fagnani in una delle prime interviste concesse sul programma, quando ancora andava in onda sul Nove ed era tutto al femminile. E ha a che vedere con un’immagine femminile mai doma o rassegnata. Incapace di darsi per vinta. Nel 2018 ha Vanity Fair ha spiegato:

“È un titolo che racchiude il senso che volevo dare a questa serie d’interviste: raccontare la complessità delle donne, il loro diritto a essere non amabili, prepotenti, ambiziose. Negli ultimi anni – in maniera assolutamente legittima – il genere femminile è stato rappresentato come parte “debole”. Dai femminicidi alle quote rosa al caso Weinstein sembriamo più dei panda da tutelare. Non è così. Donne e uomini hanno lo stesso talento, tanto nell’essere generosi quanto nell’essere perfidi“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Fagnani (@frafagni)

Lo scorso anno, sempre a Vanity Fair, ha ribadito il concetto sottolineando quanto segue:

“Volevo rappresentare le donne in modo un po’ diverso, cercavo un cambio di passo nell’immaginario: la donna non solo vittima, ma anche rivendicativa. Belva per me è un complimento, significa nel bene e nel male, ambizione, carrierismo, un certo piglio. Una donna vincente che magari sbaglia, ma non è gregaria“.

Primi due ospiti di Belve 2024, Mara Venier, Riccardo Scamarcio (che racconterà succulenti dettagli della scena erotica con Monica Bellucci in Manuale d’amore) e Flavia Vento. Appuntamento in prima serata su Rai2.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.