Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché Fabrizio De André era soprannominato Faber? Tutto merito di Paolo Villaggio

Perché Fabrizio De André era soprannominato Faber? Tutto merito di Paolo Villaggio

Il soprannome Faber ha un'origine curiosa tra matite, artigianato musicale e l'amicizia con Paolo Villaggio.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti18 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fabrizio De André
Fabrizio De André (fonte: Rolling Stone)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Fabrizio De André, uno dei cantautori e poeti più influenti della musica italiana, è conosciuto anche con il soprannome di Faber. Questo appellativo, ormai entrato nell’immaginario collettivo, ha un’origine precisa legata sia alla sua personalità che all’amicizia con Paolo Villaggio. È proprio lui, infatti, che lo chiama per la prima volta così. I due, genovesi purosangue, si conoscono a Cortina, nel 1948, in vacanza, e stringono subito un rapporto di amicizia destinato a durare negli anni. Insieme scrissero anche Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers. De André aveva appena otto anni, Villaggio sedici.

Il comico, noto per il suo umorismo e per la sua capacità di giocare con le parole, attribuisce a De André questo nome per due motivi principali: l’amore per la cancelleria e le matite di Faber-Castell che De André usava per disegnare e colorare. E per il legame con la parola latina faber, il cui significato è artigiano, costruttore o creatore.

Paolo Villaggio e Fabrizio De André insieme durante una serata.
Paolo Villaggio e Fabrizio De André insieme durante una serata – Fonte: The Vision

Un termine, questo, adatto a De André, che, attraverso le sue canzoni ha costruito veri e propri affreschi poetici. Per questo motivo Faber è diventato, con il tempo, un vero e proprio segno distintivo di De André. Il cantautore lo ha adottato con naturalezza, e il pubblico ha iniziato a identificarlo con questo nome. Anche grazie all’assonanza con Fabrizio. Paolo Villaggio dirà poi: “Io e Fabrizio eravamo, direi senza saperlo, due veri creativi e lo abbiamo poi dimostrato nella vita“.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Marilyn Monroe

L’ultima notte di Marilyn: luci accese, lenzuola in disordine e un mistero che Hollywood non ha svelato

5 Agosto 2025
Kim Cattrall in And just like that

Mentre il mondo piange Carrie, Kim Cattrall posta cuoricini: il suo addio a Sex and The City è un dissing?

4 Agosto 2025
Enrico Caruso

Com’è morto Enrico Caruso, la leggenda della lirica italiana?

2 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.