Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché i Santi Francesi si chiamano così: una svolta inaspettata

Perché i Santi Francesi si chiamano così: una svolta inaspettata

Da dove nasce lo strano nome dei Santi Francesi? La risposta è meno assurda di quello che si pensa e lo spieghiamo qui.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
I Santi Francesi a Sanremo
I Santi Francesi a Sanremo (fonte: Instagram Santi Francesi)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I Santi Francesi si chiamano così per ricordare il nome dei due componenti del duo, il cantante e chitarrista Alessandro De Santis e il tastierista, bassista e corista Mario Francese. Insomma, è una rivisitazione ironica dei loro cognomi. E dire che all’inizio il gruppo contava anche un terzo membro, Davide Bono. Il trio, che si chiamava The Jab, partecipò nel 2017 senza successo ad Amici, venendo eliminato prima della fase serale.

Tre anni dopo, nel 2020, Bono lascia il gruppo. A quel punto De Santis e Francese, entrambi di Ivrea, in Piemonte, decidono di cambiare il loro nome d’arte in Santi Francesi. Un nome gli porterà loro fortuna visto che si sono aggiudicati l’edizione 2022 di X-Factor, nella squadra di Rkomi.

Le smorfie dei Santi Francesi
Le smorfie dei Santi Francesi (fonte: Instagram Santi Francesi)

I Santi Francesi gareggiano a Sanremo 2024 con il brano L’amore in bocca, mentre venerdì 9 febbraio, nella serata dei duetti, si esibiranno con Skin cantando Halleujah di Leonard Cohen.

Alessandro De Santis è il fidanzato dell’attrice Matilda De Angelis. Proprio a lui si deve il titolo della canzone in gara, nato in modo del tutto fortuito. “Stavo scrivendo “l’amaro in bocca” e mi è uscito l’amore. Ci siamo lasciati guidare da questa immagine. La capacità di innamorarsi è tipica degli esseri umani, è forse il dono più grande che l’evoluzione ci ha donato“, ha spiegato De Santis in un’intervista rilasciata a Vogue. Appuntamento da stasera al Teatro Ariston. Dove si faranno le ore piccole.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.