Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché il chitarrista degli U2 è soprannominato The Edge?

Perché il chitarrista degli U2 è soprannominato The Edge?

Tutta colpa di Bono, come spesso è successo nella storia degli U2, se David Evans è passato alla storia come The Edge.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
The Edge in un concerto degli U2
The Edge in un concerto degli U2 (Fonte: Photo by Rmv/Shutterstock)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si chiama David Evans, ma il mondo lo conosce come The Edge ed è il chitarrista di una delle rock band più amate della storia gli U2. Un gruppo che evidentemente ha fatto una vera e propria arte dei nickname, visto che il suo frontman è Bono (qui vi avevamo raccontato l’origine del suo nome d’arte). Ma veniamo a Mr. Evans. Perché si chiama The Edge? Ci sono almeno tre motivazioni che lo hanno portato ad accettare di buon grado il soprannome, affibbiatogli da Bono… Per la forma della sua testa. Edge, infatti, vuol dire “spigolo” e questo si adatta bene al suo volto.

Ma The Edge fa riferimento anche all’espressione idiomatica “living on the edge”, ovvero vivere sul filo del rasoio. E in questo caso il nesso è alla capacità di The Edge di essere sempre attratto da sperimentazioni sonore. Che hanno dato vita al suo modo unico di suonare la chitarra.

The Edge Hotpress Colm Henry
The Edge (fonte: Hotpress/ ph. Colm Henry)

Infine, The Edge, almeno in giovane età, da bravo introverso, era solito rimanere un po’ ai margini del suo gruppo d’amici, appunto “on the edge of things”.

Nato l’8 agosto 1961 a Londra, da genitori gallesi, Evans è cresciuto a Dublino. E anche lui, come Paul Hewson e Larry Mullen Jr. frequentava Mount Temple Comprehensive School. Qui, il futuro batterista degli U2, Mullen, affisse un annuncio alla bacheca cercando musicisti per avviare una rock band.

Evans e suo fratello Dick risposero assieme a un mattacchione biondo, inglese, che si chiamava Adam Claytom. Dick lasciò il gruppo dopo poco, dando vita a un’altra band, i Virgin Prunes. David rimase. E con Adam, Paul e Larry diede vita agli U2.

Quanto al soprannome, ne è quanto mai orgoglioso.

“Praticamente tutti mi chiamano Edge. Anche mia madre mi chiama Edge, quindi immagino che sia la cosa più ufficiale possibile“.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.