Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché la Nasa ha dedicato un asteroide ad Annalisa?

Perché la Nasa ha dedicato un asteroide ad Annalisa?

Da oggi nello spazio c'è un asteroide dedicato ad Annalisa dalla Nasa. Il motivo? Puramente scientifico (ma la musica c'entra lo stesso).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino30 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Annalisa
Annalisa - fonte: Instagram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Questione di competenze. La Nasa, National Aeronautics and Space Administration, forse la maggiore autorità sulla Terra per quanto concerne lo spazio, ha dedicato un asteroide ad Annalisa perché la nostra popstar è laureata in Fisica.

Dunque, i suoi non sono solo meriti artistici, per quanto la sua Storie brevi con Tananai sta confermando il suo status di tormentone, ma anche scientifici. O quanto meno di affinità. Del resto, come lei stessa ha raccontato in più di un’occasione, la laurea in Fisica è stata una scelta di vita e di passione.

Nella Discovery Circumstances del piccolo oggetto celeste chiamato “20014 Annalisa”, si legge:

“Annalisa Scarrone è una cantante e cantautrice italiana. È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale, raggiundendo un grande successo internazionale con le sue canzoni che hanno vinto molti premi e dischi di platino“.

Annalisa a Sanremo 2024
Annalisa a Sanremo 2024 (Fonte: Rai Play)

In effetti, Annalisa è ormai sempre più lanciata nell’empireo del Pop, con 8 album all’attivo e 3,9 milioni di copie vendute sul mercato italiano. Solo qualche tempo fa si è aggiudicata un Global Force Award ai Billboard Women in Music 2024 (premio dato per la prima volta a un’artista italiana), un MTV Europe Music Award, cinque Music Awards. Poi, nel 2023 è stata inserita da Forbes nella lista delle 100 donne di successo in Italia.

Ciliegina finale, il riconoscimento della Nasa. L’asteroide intitolato alla cantante savonese è stato scoperto nel 1991 da Henry E. Holt. Sul sito dell’agenzia spaziale americana è possibile conoscere i dettagli tecnici e la posizione di 20014 Annalisa.

Annalisa, dunque, si prepara nel migliore dei modi a lanciare la versione spagnola di Sinceramente, Cuando, cuando, cuando. Il pezzo presentato all’ultimo Festival di Sanremo è nato per essere tormentone. E presto lo scopriranno anche in Spagna.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.