Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché Lorella Cuccarini non vuole essere chiamata “la più amata dagli italiani”

Perché Lorella Cuccarini non vuole essere chiamata “la più amata dagli italiani”

Lorella Cuccarini ha spiegato i motivi per cui non vuole proprio saperne di essere definita 'la più amata dagli italiani'.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco12 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fotografia che ritrae Lorella Cuccarini
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lorella Cuccarini ha parlato della sua partecipazione in veste di conduttrice al Festival di Sanremo 2024 e ha chiarito i motivi per cui non vuole essere definita “la più amata dagli italiani”. Si tratta di un appellativo che risale a quando era testimonial delle cucine Scavolini, verso la fine degli anni ’80, appellativo al quale non ha mai creduto e le dà fastidio.

Come riportato dal Corriere della Sera, Lorella Cuccarini ha dichiarato: “Io ‘la più amata dagli italiani’? No, non ci ho mai creduto. E continuo a non crederci, anzi è un’espressione che mi fa venire l’orticaria. Mi sento molto amata, lo vivo tutti i giorni nel contatto con le persone, in teatro con Rapunzel o in tv ad Amici, ma la più amata era la cucina”.  Va detto che prima di Lorella, “la più amata dagli italiani” fu Raffaella Carrà, che fu testimonial delle celebri cucine nell’84.

Nel corso dell’intervista, la celeberrima showgirl si è lasciata andare a una serie di confessioni e ha anche commentato la sua lunga amicizia con Amadeus, che l’ha chiamata a prendere parte alla prossima edizione del Festival di Sanremo.

A proposito della chiamata di Amadeus, la showgirl ha ammesso che si è trattato di “un regalo inaspettato”, giunto al culmine di una carriera ormai quarantennale. A questo proposito, Lorella Cuccarini ha anche commentato le voci che la vorrebbe conduttrice di Sanremo 2024 a causa di una presunta vicinanza alla destra. A questo proposito, la cantante e ballerina ha detto: “Ci faccio una risata sopra. Vivo la vita reale, non la bolla dei social, i detrattori lasciano il tempo che trovano, queste sono cattiverie che possono colpirti quando sei più giovane. Dopo quasi 40 anni di carriera faccio parlare il mio lavoro, non devo dare spiegazioni a nessuno”.

L’edizione del Festival di Sanremo 2024 andrà in onda su Rai1 dal 6 al 10 febbraio 2024. Tra i cantanti in gara a Sanremo 2024 si annoverano i nomi di Emma, Diodato, Il Volo e Fiorella Mannoia.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.