Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Potere Assoluto: come finisce il film?

Potere Assoluto: come finisce il film?

Come finisce Potere Assoluto, il film thriller con Clint Eastwood e Gene Hackman nel ruolo del Presidente degli Stati Uniti.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi18 Marzo 2023Aggiornato:18 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Potere Assoluto
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il finale di Potere Assoluto è del tutto inaspettato. Il film finisce con il protagonista Luther Whitney (Clint Eastwood), un ladro di professione, racconta a Walter Sullivan (E.G. Marshall), miliardario e anziano filantropo, che sua moglie Christy è stata uccisa dal Presidente degli Stati Uniti d’America, Alan Richmond (Gene Hackman) e gli consegna il tagliarcarte con le prove per incastrarlo. Nel frattempo però Richmond ha deciso di suicidarsi. Luther si gode la vittoria, per essere stato scagionato visto che era il principale accusato, ed è felice che la figlia sia salva e si faccia corteggiare dal tenente Frank.

Whitney era stato testimone dell’omicidio di Christy visto che si era intrufolato in casa del miliardario Walter Sullivan per rubare i suoi averi all’interno della cassaforte. Durante il furto però si nasconde quando la donna arriva insieme a Richmond che è il suo amante. Il Presidente diventa improvvisamente violento e Christy lo ferisce con un tagliacarte. A quel punto Bill Burton e Tim Collin, dei Servizi Segreti, irrompono in casa e uccidono la donna temendo per la vita di Richmond.

Luther scappa con il tagliacarte, dimenticato ingenuamente sul luogo del delitto dagli assassini, e riesce a fuggire diventando uno scomodo testimone. Inizialmente Luther è anche il principale sospettato, ma Frank non crede che sia lui l’assassino. La figlia di Luther, Kate, interviene da avvocato che esercita la funzione di pubblico ministero per incastrare il padre fino a quando anche lei scopre l’amara verità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina al teatro Petruzzelli di Bari

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina a Bari: “Curo l’umore, sono un antidepressivo vivo”

6 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)

6 Ottobre 2025
Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.