Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Premio Oscar: quanto vale la statuetta?

Premio Oscar: quanto vale la statuetta?

Con l'avvicinarsi degli Oscar 2023, scopriamo assieme quanto vale la statuetta del Premio Oscar e come il suo valore effettivo è mutato nel tempo.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini6 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Statuette Oscar
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gli Oscar 2023 si stanno avvicinando e i pronostici su quale film si porterà a casa l’ambita statuetta sono all’ordine del giorno. Riconoscimento massimo dell’ambiente cinematografico, sulla carta la statuetta del Premio Oscar sembra un oggetto preziosissimo. In realtà, scoprire quanto vale effettivamente la statuetta potrebbe stupirvi: il suo valore commerciale si attesa attorno ai 295 dollari, una cifra più che accettabile per qualsiasi negozio di bigiotteria.

Ottenere una statuetta dell’Oscar rappresenta uno dei più grandi traguardi per gli artisti dell’industria cinematografica dunque, chiaramente, la statuetta non è in vendita. Tuttavia, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha deciso di fissare un prezzo per il trofeo, in modo che i vincitori non possano venderlo se vogliono “sbarazzarsene”.

Per valutare il prezzo reale e approssimativo di una statuetta dell’Oscar, è necessario conoscere la storia del premio e le sue modalità, poiché attualmente uno di questi premi vale soltanto un dollaro, come stabilito dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences attraverso una legge imposta nel 1950.

In un video del 2017 prodotto da Coinage, l’azienda di finanza personale di Time Inc., si afferma che il costo di produzione di una statuetta degli Oscar è di circa 400 dollari. Tuttavia, questo non è il valore effettivo della statuetta. Nel 2015, un giudice di Los Angeles ha stabilito che una statuetta dell’Oscar vinta nel 1942 da Joseph C Wright per la migliore direzione artistica nel musical di Rita Hayworth My Gal Sal – precedentemente venduta per 79.200 dollari (61.180 sterline) – poteva essere reclamata dall’Academy per 10 dollari.

Dal 1951 fino a poco tempo fa, la regola stabiliva dunque che i vincitori di Oscar e i loro eredi non potevano vendere le loro statuette senza prima offrirle all’Academy per 10 dollari. Tuttavia, qualche anno fa il regolamento è cambiato, per cui chi è in possesso di un Oscar e desidera venderlo deve prima offrirlo nuovamente all’Academy per il valore di 1 dollaro.

Le statuette vengono create in bronzo massiccio, placcato in oro a 24 carati. Misura 34,5 cm e pesa circa 4 chili. La sua composizione è: britanio, 2% lega metallica di rame, 3% stagno, 5% antimonio (5%). La valutazione del suo effettivo valore non è unica e varia nel tempo ma, attenendoci a diverse stime, oscilla tra i 300 e i 500 dollari, tenendo conto dei materiali di cui è costituita e del processo realizzativo. Il costo effettivo ammonterebbe a più di un milione di dollari a causa della sua importanza. È vero che durante la maggior parte dei primi premi, gli Oscar erano creati in gesso e non avevano l’importanza che hanno acquisito in seguito, non c’era una grande preoccupazione che qualcuno volesse ricevere un beneficio finanziario da quel premio.

Tuttavia, quando le statuette cominciarono ad andare perse, l’Academy lanciò un’iniziativa affinché potessero essere vendute a un prezzo massimo di 10 dollari, in seguito proclamato a un solo dollaro e non negoziabile. In ogni caso, qualcuno comprò una statuetta dell’Oscar a un milione di dollari: stiamo parlando di Michael Jackson, che decise di acquistare per 1,4 milioni di dollari la statuetta che nel 1940 era stata assegnata al produttore David O. Selznick per il suo film Via col vento come miglior film e che era andata perduta. Attualmente, questo premio non è stato restituito all’Accademia perché è, di nuovo, scomparso.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Enrico Valenti e Uan

I pupazzi “rapiti”, i pomeriggi colorati e l’uomo che li ha creati: la storia di Enrico Valenti, papà di Bim Bum Bam

16 Luglio 2025
Jennifer Lopez durante il suo concerto

“Più forte e saggia”: ma chi ha fatto piangere J.Lo? La revenge song ha un solo bersaglio: Ben Affleck

15 Luglio 2025
Boy George negli anni 80

Prima idolo pop, poi pericolo pubblico: il giorno in cui Boy George fu bandito dalla tv inglese

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.