Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Pretty Woman, testo e traduzione in italiano della canzone del film

Pretty Woman, testo e traduzione in italiano della canzone del film

Ecco il testo, con traduzione in italiano di Oh, Pretty Woman, la canzone di Roy Orbison che ha dato il titolo al film con Julia Roberts e Richard Gere.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio12 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
richard gere e julia roberts in pretty woman
Richard Gere e Julia Roberts in Pretty Woman. Fonte: Warner Bros.
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Oh, pretty woman, brano del 1964 inciso da Roy Orbison, che lo ha scritto insieme al consueto collaboratore Roger Dees, ha trovato nuova popolarità a livello mondiale nel 1990, quando è stato inserito nella colonna sonora di Pretty Woman, film diretto da Garry Marshall, con Richard Gere e Julia Roberts. Ecco il testo completo e a seguire la traduzione in italiano

Pretty woman, walkin’ down the street
Pretty woman the kind I like to meet
Pretty woman I don’t believe you, you’re not the truth
No one could look as good as you, mercy
Pretty woman won’t you pardon me
Pretty woman I couldn’t help but see
Pretty woman that you look lovely as can be
Are you lonely just like me
Pretty woman stop awhile
Pretty woman talk awhile
Pretty woman give your smile to me
Pretty woman yeah, yeah, yeah
Pretty woman look my way
Pretty woman say you’ll stay with me
‘Cause I need you, I’ll treat you right
Come with me baby, be mine tonight
Pretty woman don’t walk on by
Pretty woman don’t make me cry
Pretty woman don’t walk away, hey, OK
If that’s the way it must be, OK
I guess I’ll go on home, it’s late
There’ll be tomorrow night, but wait
What do I see?
Is she walkin’ back to me?
Yeah, she’s walkin’ back to me
Oh, oh, pretty woman.

Di seguito la traduzione del testo in italiano

Bella, che cammini per la strada,
sei proprio il tipo che vorrei conoscere!
Ma non ci credo, non puoi essere vera!
Nessuna può essere bella come lo sei tu!
Bella, scusami tanto,
ma non posso far altro che
notare quanto sei meravigliosa!
Ti senti sola, proprio come me?
Bella, dai, fermati un attimo!
Parliamo insieme un po’!
Bella, sorridimi!
Bella, bella,
bella, guarda verso di me,
bella, dimmi che stanotte resterai con me,
ho bisogno di te, ti tratterò come si deve.
Vieni con me, piccola, resta con me stanotte.
Bella, non passare oltre!
Bella, non farmi piangere,
bella, non andartene.
Ma se è così che deve essere, d’accordo,
tornerò a casa, ormai è tardi!
Tornerò domani sera… ma, un attimo!
Cosa vedo?
Lei sta venendo da me?
Sì, sta venendo da me!
Bella!

La canzone, pubblicata nell’agosto del 1964, nacque sostanzialmente per caso: Orbison si trovava a casa sua, insieme a Dees, cercando di comporre qualcosa, quando la moglie Claudette, lo avvisò che sarebbe uscita per alcune commissioni. A quel punto Orbison le chiese se avesse bisogno di soldi, e Dees intervenne scherzosamente, dicendo: “Una bella donna non ha mai bisogno di soldi”. Secondo quanto raccontato dallo stesso Dees nel libro 1000 UK Number Ones, al ritorno a casa di Claudette, la canzone era già stata interamente scritta. Sarebbe poi stata incisa la settimana successiva, per essere pubblicata la settimana seguente.
Oh, Pretty Woman arrivò al numero uno nelle classifiche settimanali di diversi paesi europei, raggiungendo la quarta posizione nella Top 100 annuale di Billboard, la famosa rivista musicale statunitense.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.