Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Qual è la trama di Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino in concorso a Cannes 2024

Qual è la trama di Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino in concorso a Cannes 2024

Il nuovo film di Paolo Sorrentino Partenope, in concorso a Cannes 2024, è un'altra dichiarazione d'amore alla sua Napoli.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Aprile 2024Aggiornato:13 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Celeste Dalla Porta con Paolo Sorrentino
Celeste Dalla Porta con Paolo Sorrentino (foto di Greg Williams)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’ufficializzazione della sua partecipazione al Festival di Cannes 2024 è stata data solo oggi, ma c’è già grande attesa per il nuovo film di Paolo Sorrentino Parthenope. La trama al momento è coperta da riserbo, ma Sorrentino stesso ha raccontato, alla sua maniera, il senso dell’opera. Che racconta appunto “La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito“.

Il film, arrivato a tre anni di distanza da È stata la mano di Dio, riporta in primo piano l’amore dell’autore verso la sua città natale, Napoli. Il film, infatti, avrà come protagonista una ragazza, interpretata da Celeste Dalla Porta, chiamata Partenope. Proprio come la sirena che si dice abbia vissuto nel mare che costeggia il capoluogo campano.

Celeste Dalla Porta nel film di Paolo Sorrentino
Celeste Dalla Porta nel film di Paolo Sorrentino (foto di Greg Williams)

Spiega ancora Sorrentino: “Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili. I flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti. I padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da paolo sorrentino (@paolosorrentino_real)

Un’opera incantevole e ammaliante, come confermato dal direttore del Festival di Cannes Thierry Frémaux. “Partenope è giovane, è bellissima e vorrebbe essere presa seriamente al di là della propria bellezza. Ha l’occasione di visitare Napoli, che è una meravigliosa città, e di visitare le varie società che la compongono: l’alta, la bassa, quella degli intellettuali“.

Nel cast ci saranno anche Gary Oldman, Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Stefania Sandrelli, Isabella Ferrari e Biagio Izzo. Il Festival di Cannes 2024 si terrà dal 14 al 25 maggio prossimi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Harrison Ford e Karen Allen in Indiana Jones

I Predatori dell’Arca Perduta: ecco dove è stato girato davvero il cult con Indiana Jones (e nessuno se lo aspetta)

12 Giugno 2025
L'intesa tra Liz Taylor e Richard Burton (fonte Britannica)

Cleopatra e l’epico disastro del film che fece fallire la FOX (e innamorare Liz Taylor e Richard Burton)

12 Giugno 2025
Brian Wilson da giovane

Addio a Brian Wilson, genio fragile dei Beach Boys: di che gravi malattie soffriva?

12 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.