Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Resta con me, come finisce il film?

Resta con me, come finisce il film?

Ecco come finisce Resta con me, il survival movie con Shaileene Woodley e Sam Claflin protagonisti, basato su una storia vera.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini12 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Resta con me finisce con la rivelazione che Richard Sharp è stato travolto in mare e non è mai stato ritrovato; Tami Oldham Ashcraft è sopravvissuta da sola a bordo di Hazaña per un totale di 41 giorni prima di essere salvata. Continua a essere un’appassionata velista. Durante i titoli di coda, vengono mostrati una serie di articoli di cronaca, immagini e un video dei veri Tami e Richard.

Nell’atto finale del film, Richard è scomparso. Tami si rende conto che il Richard ferito a bordo dell’Hazaña non era altro che un’allucinazione e si arrende alla realtà che Richard si è perso in mare. Il 41° giorno, Tami scorge finalmente in lontananza la terraferma e una nave da ricerca giapponese e lancia due razzi, attirando con successo la sua attenzione. L’imbarcazione porta a Tami scorte di cibo e acqua e rimorchia Hazaña a riva. Tami torna a Tahiti dopo essersi ripresa e visita la barca di Richard, scoppiando in lacrime dopo aver visto le foto sue e di Richard. Si reca sulla spiaggia con un fiore di frangipane, mette il suo anello di fidanzamento intorno al fiore e lo lascia andare in acqua.

Adrift è un survival movie a stampo drammatico del 2018 prodotto e diretto da Baltasar Kormákur e scritto da David Branson Smith, Aaron Kandell e Jordan Kandell. Il film è basato sul libro del 2002 Red Sky in Mourning di Tami Oldham Ashcraft, una storia vera ambientata durante gli eventi dell’uragano Raymond nel 1983. Il film è interpretato da Shailene Woodley e Sam Claflin nei panni di una coppia che si trova alla deriva nel mezzo dell’Oceano Pacifico dopo un uragano e deve trovare la strada per le Hawaii con una barca danneggiata e senza radio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Ivana Castorina

“Aspettavo i 18 anni per essere libera”: Ivana Castorina fa coming out al Grande Fratello

15 Ottobre 2025
Un primo piano di D'Angelo

È morto D’Angelo, il genio schivo che ha cambiato l’R&B con soli tre album

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.