Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Rita Pavone compie 80 anni (me se ne sente solo 30)

Rita Pavone compie 80 anni (me se ne sente solo 30)

Dal successo de La partita di pallone al suo Gian Burrasca: Rita Pavone festeggia 80 anni da icona popolare.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti22 Agosto 2025Aggiornato:23 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Rita Pavone
Rita Pavone (fonte: RSI)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 23 agosto 1945 nasceva a Torino quella che sarebbe diventata una delle voci più riconoscibili e amate della musica italiana. E oggi, a 80 anni quasi da compiere, Rita Pavone non ha perso il sorriso vivace, lo sguardo diretto e l’energia che, dagli anni ’60 in poi, hanno fatto di lei un personaggio unico nel panorama dello spettacolo.

La sua storia artistica inizia davvero nel 1962, quando vince la Festa degli Sconosciuti di Ariccia. Da lì in avanti tutto accade velocemente: la RCA le offre un contratto e, poco dopo, registra La partita di pallone, il brano che la trasforma in un fenomeno nazionale. La sua è la voce fresca di un’Italia che sta cambiando, che scopre il boom economico e che trova in lei una nuova icona popolare.

Rita Pavone compie ottanta anni - Fonte: Libero
Venezia, 80th Venice Film Festival 2023, Serata 6. Red Carpet Diva e Donna. Nella foto Rita Pavone

Il 1963 è l’anno della consacrazione. Arrivano Il ballo del mattone, Cuore, Sul cucuzzolo: successi che scalano le classifiche e che fanno ballare e sognare intere generazioni. Rita Pavone, però, non è solo una cantante ma anche un simbolo di modernità, una ragazza minuta capace di imporsi in un mondo musicale ancora dominato da uomini.

Ma la vera esplosione mediatica arriva con la televisione. Quando Lina Wertmüller la sceglie per interpretare Il giornalino di Gian Burrasca, conquista anche i più piccoli. La sua interpretazione, accompagnata dalla sigla Viva la pappa col pomodoro, diventa un cult dando vita ad un personaggio ribelle e tenero insieme, che ancora oggi fa parte della memoria collettiva.

Accanto alla carriera, poi, scorre la vita privata. Dopo aver dato scandalo a causa della differenza di età, nel 1968 sposa Teddy Reno, l’uomo che inizialmente era stato il suo produttore e che diventerà compagno di una vita intera. Con lui costruisce una famiglia e ha due figli, continuando a conciliare l’attività artistica con il ruolo di madre.

Oggi, a distanza di decenni, l’artista non smette di mostrare lucidità e spirito. Intervistata proprio in occasione del suo compleanno, ha dichiarato al Corriere della Sera di sentirsi ancora “una trentenne, se non si guarda allo specchio”. Un modo ironico ma sincero per raccontare la sua vitalità. Per festeggiare gli 80 anni, però, non ha voluto grandi celebrazioni pubbliche. Al contrario ha preferito la famiglia, gli affetti, l’intimità di chi ha vissuto la fama ma non ha mai perso il contatto con le radici.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Ivana Castorina

“Aspettavo i 18 anni per essere libera”: Ivana Castorina fa coming out al Grande Fratello

15 Ottobre 2025
Un primo piano di D'Angelo

È morto D’Angelo, il genio schivo che ha cambiato l’R&B con soli tre album

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.