Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Roma a mano armata, come finisce il film poliziesco del 1976 con protagonista Maurizio Merli

Roma a mano armata, come finisce il film poliziesco del 1976 con protagonista Maurizio Merli

Come finisce Roma a mano armata, la pellicola del 1976 di Umberto Lenzi con protagonisti Maurizio Merli e Tomas Milian.
RedazioneDi Redazione17 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Maurizio Merli in Roma a mano armata
Maurizio Merli in Roma a mano armata (fonte: Prime Video)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Roma a mano armata si conclude con la morte del Gobbo, ucciso dal commissario Leonardo Tanzi, dopo aver assistito alla morte del collega Caputo.

Nato dall’idea del produttore Luciano Martino di realizzare un lungometraggio del filone poliziottesco, sulla cresta dell’onda negli anni ’70, il film alla sua uscita nelle sale ricevette giudizi tiepidi da parte della critica. Tuttavia, a fronte della spettacolarità delle sue scene d’azione e del suo impianto narrativo, la pellicola è stata ampiamente rivalutata nel corso dei decenni come una delle pietre miliari del genere.

In seguito ad una soffiata, il commissario Leonardo Tanzi (Maurizio Merli) irrompe in una bisca clandestina gestita dagli uomini di Ferrender (Orso Maria Guerrini). Riconoscendo tra i presenti Savelli (Biagio Pelligra), il commissario lo arresta. Dopo un violento pestaggio in commissariato, l’uomo viene scarcerato dal suo avvocato tramite un cavillo burocratico. Il giorno seguente, dopo una rapina perpetrata da Savelli e i suoi uomini, Tanzi si reca al mattatoio dove lavora il cognato di Savelli. Vincenzo Moretto detto il Gobbo (Tomas Milian). Rifiutandosi di collaborare, l’uomo viene incastrato per possesso di stupefacenti e condotto in commissariato. Dopo essere stato picchiato selvaggiamente, Moretto si taglia le vene con un orologio, mettendo in cattiva luce lo stesso commissario.

Tomas Milian è il Gobbo in Roma a mano armata
Tomas Milian è il Gobbo in Roma a mano armata (fonte: Medusa)

Come rappresaglia, il Gobbo organizza il rapimento della compagna dell’ex commissario, Anna (Maria Rosaria Omaggio). Sopravvissuta agli avvenimenti, Anna viene ricoverata in ospedale. Tanzi, nel frattempo degradato presso l’Ufficio Licenze di Pubblici Esercizi, va a trovare la compagna, ma la donna, ancora scossa, non riesce a dare informazioni precise. Dopo aver ricevuto da un medico il proiettile che la ragazza stringeva in mano al momento del ricovero, Tanzi capisce che Moretto è stato il mandante dell’agguato. Una volta a casa dell’uomo, il poliziotto lo obbliga a ingoiare il proiettile, cosa che compie in modo spavaldo.

Dopo aver picchiato un gruppo di violentatori che avevano aggredito una giovane coppia (uccidendo uno di essi dopo un inseguimento), Tanzi viene scarcerato dal vice commissario Caputo (Gianpiero Albertini). Avvicinato da una donna affinché possa aiutare la figlia tossicodipendente Marta (Gabriella Lepori), l’uomo si mette sulle tracce di Tony Parenzo (Ivan Rassimov), legato a doppio filo all’attività illecita di Ferrender. Localizzato il luogo dove è stata portata la ragazza, l’ex commissario insegue il criminale e lo minaccia per avere informazioni su Ferrender. Ma mentre sta per parlare, Parenzo viene ucciso con un colpo di pistola.

Sventata una nuova rapina organizzata da Savelli e Moretto, Tanzi scopre un dossier legato a Ferdinando Gerace (Luciano Catenacci), nome che non gli è nuovo, visto che lo aveva incrociato all’epoca del suo lavoro all’Ufficio Licenze. A Gerace è intestato un capannone che Gobbo e soci usano come base. Recatosi sul luogo dove si sono nascosti il Gobbo e i suoi uomini, l’uomo viene assalito dallo stesso Moretto. Il quale confessa l’uccisione di Ferrender. Il Gobbo uccide il vice commissario Caputo. Muore però per mano di Tanzi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.