Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Safe House: nessuno è al sicuro: come finisce il film

Safe House: nessuno è al sicuro: come finisce il film

Safe House - nessuno è al sicuro è uno spy story con Denzel Washington, ecco come finisce il film.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino15 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Safe House
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Safe House – nessuno è al sicuro è uno spy story del 2012 di Daniel Espinosa. Protagonista del lungometraggio è Denzel Washington, nei panni di un ex agente della CIA. Quando alcuni mercenari provano ad ucciderlo in una Safe House, Tobin Frost, il personaggio di Denzel si salva con l’aiuto della recluta Matt Weston. Sarà proprio quest’ultimo, alla fine del film, a diffondere i segreti che la CIA ha cercato di nascondere.

Matt Weston, interpretato da Ryan Reynolds, è il responsabile di una casa sicura a Città del Capo. Nella stessa città sudafricana, Tobin Frost riceve un microchip che contiene informazioni riservate. Inseguito dai suoi nemici, chiede aiuto al consolato americano, nonostante gli Stati Uniti lo considerino un traditore. Tobin finisce nella casa sicura gestita da Matt, che, dopo l’attacco dei mercenari alla Safe House è l’unico agente rimasto in vita, insieme allo stesso Tobin Frost.

In realtà, i mercenari sono parte di un piano internazionale elaborato dalla stessa CIA per evitare che alcuni importanti segreti, contenuti nel chip, diventino pubblici. Il film va avanti fino alla resa dei conti finali, dove Tobin è ferito a morte da David Barlow, il funzionario corrotto dell’Agenzia ed ex mentore di Matt. Sarà proprio quest’ultimo a sparare a Barlow e a ricevere dalle mani dell’agonizzante Tobin il chip con i segreti.

Matt Weston torna negli Stati Uniti dove presenta un rapporto al vicedirettore della CIA Harlan Whitford. Questi lo ringrazia e dà seguito alla promessa di una sua promozione. Tuttavia, chiarisce anche che eliminerà qualsiasi menzione della trasgressione di Barlow dal rapporto in modo che le informazioni non trapelino. Secondo Whitford, “Le persone non vogliono più la verità, amico. Li tiene svegli la notte“.

Quando Whitford chiede a Weston del microchip, questi dice al vicedirettore che non è a conoscenza di nulla del genere. Ma dopo aver lasciato la sua riunione, Matt Weston fa trapelare i file ai media. La mossa lo mette in una posizione precaria, ma almeno è quella in cui ha il controllo sulla verità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.