Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

26 Big in gara e il ritorno delle Nuove Proposte con 4 giovani artisti. Ecco tutti i dettagli della nuova edizione del Festival.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Ottobre 2025Aggiornato:16 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
carlo conti
Carlo Conti (fonte: La Nazione)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sanremo 2026 si prepara ad accogliere 26 big sul palco dell’Ariston, un numero che segna un incremento rispetto alle edizioni passate. Il Festival della Canzone Italiana torna dal 24 al 28 febbraio 2026 con Carlo Conti alla guida per la quinta volta come direttore artistico e conduttore.

Il meccanismo di voto prevede tre giurie: il Televoto del pubblico (con un peso del 34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). Queste tre voci si divideranno equamente il potere di decidere le sorti dei concorrenti.

Il Festival si articolerà in cinque serate. La prima serata (martedì) vedrà esibirsi tutti i 26 big, valutati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Nella seconda serata (mercoledì) saliranno sul palco 13 artisti, giudicati dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria delle Radio, ciascuna con un peso del 50%.

La terza serata (giovedì) seguirà lo stesso schema per gli altri 13 cantanti. Il venerdì sarà dedicato alle cover: i big, accompagnati da ospiti speciali, reinterpreteranno brani italiani o internazionali, ma i voti di questa serata non influenzeranno la classifica finale del Festival.

Carlo Conti
Carlo Conti (fonte: Ufficio Stampa RAI)

Nella finalissima del sabato si esibiranno nuovamente tutti i 26 big, con il voto delle tre giurie che si sommerà a quello delle serate precedenti (esclusa la serata cover). A quel punto, le prime 5 canzoni classificate si esibiranno un’ultima volta, e il risultato finale determinerà il vincitore.

La categoria Nuove Proposte porterà sul palco 4 artisti: 2 selezionati durante la finale di Sanremo Giovani del 14 dicembre (trasmessa su Rai 1) e 2 provenienti da Area Sanremo.

I giovani talenti si sfideranno a coppie nella seconda e terza serata. I vincitori delle due sfide accederanno alla terza serata, dove si affronteranno nella finale che decreterà il vincitore delle Nuove Proposte. Le votazioni vedranno coinvolte tutte e tre le giurie.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Una splendida Diane Keaton

Diane Keaton, la famiglia svela la causa della morte: “Grazie per l’amore ricevuto”

16 Ottobre 2025
Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.