Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » “Se Huckleberry Finn fosse stato una donna bellissima, sarebbe stata lei”: il ricordo struggente di Woody Allen per Diane Keaton

“Se Huckleberry Finn fosse stato una donna bellissima, sarebbe stata lei”: il ricordo struggente di Woody Allen per Diane Keaton

Woody Allen ricorda la sua Diane dal primo incontro nel 1969 alla collaborazione che ha prodotto capolavori come Io e Annie e Manhattan.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti13 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Diane Keaton e Woody Allen nel film Io e Annie
Diane Keaton e Woody Allen nel film Io e Annie - Walk of Fame
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La scomparsa di Diane Keaton a 79 anni ha scosso il mondo del cinema, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi, ammiratori e chi ha avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. Tra tutti i tributi ricevuti, però, quello di Woody Allen si distingue per intensità emotiva e intimità. Il regista, infatti, ha affidato a un lungo e toccante articolo pubblicato su The Free Press i suoi ricordi personali, offrendo uno sguardo senza filtri su una delle partnership creative più iconiche della storia del cinema.

“A differenza di chiunque il pianeta abbia mai conosciuto o probabilmente conoscerà, il suo volto e la sua risata illuminavano qualsiasi spazio in cui entrasse“, ha scritto Allen, condensando in poche parole l’essenza magnetica di un’attrice che ha ridefinito i canoni della recitazione e dello stile femminile sullo schermo.

Una scena di Io e Annie
Una scena di Io e Annie (fonte: Variety)

Il primo incontro tra i due è avvenuto durante un provino per la commedia teatrale Play It Again, Sam nel 1969, al Morosco Theatre. La Keaton arrivava dalla California, precisamente da Orange County, e alternava il lavoro come guardarobiera con le performance nello spettacolo Hair.

Allen ricorda che, vedendola per la prima volta, pensò: “Se Huckleberry Finn fosse stato una donna bellissima, sarebbe stata Diane Keaton“. Quel paragone letterario, apparentemente stravagante, catturava perfettamente lo spirito libero, autentico e anticonformista che ha sempre caratterizzato l’attrice.

I primi giorni di prove, però, non sono stati semplici. “Era timida, io ero timido, e con due persone timide le cose possono diventare piuttosto noiose“, ha ammesso il regista. Tuttavia, una pausa pranzo veloce riesce a cambiare tutto.

Era così affascinante, così bella, così magica che misi in discussione la mia sanità mentale. Pensai: è possibile innamorarsi così rapidamente?

Ma ciò che rende unica la storia tra Allen e la Keaton va ben oltre la dimensione sentimentale. Diane è diventata la collaboratrice creativa più fidata del regista, l’unica persona la cui opinione contava davvero.

Con il passare del tempo facevo film per un pubblico di una sola persona: Diane Keaton. Non ho mai letto una singola recensione del mio lavoro e mi importava solo di quello che lei aveva da dire.

Allen, inoltre, ha sottolineato come i talenti di Diane andassero ben oltre la recitazione. Scrittrice, fotografa, artista di collage, decoratrice d’interni e regista: possedeva un’estetica personale inconfondibile e un giudizio artistico che Allen ammirava profondamente. Tanto che, secondo il regista, l’attrice non avrebbe esitato a criticare persino Shakespeare se avesse ritenuto che il Bardo avesse sbagliato qualcosa.

Il saggio include anche aneddoti coloriti che restituiscono l’umanità della loro relazione. Come quel Ringraziamento passato a casa della famiglia di Keaton in Orange County, dove Allen giocò a poker e vinse circa 80 centesimi.

Questa bellissima provinciale divenne un’attrice pluripremiata e un’icona di moda sofisticata. Abbiamo passato insieme alcuni anni meravigliosi e alla fine entrambi siamo andati avanti, e il motivo per cui ci siamo lasciati solo Dio e Freud potrebbero riuscire a capirlo.

Le riflessioni finali di Allen assumono un tono malinconico ma anche celebrativo.

Pochi giorni fa il mondo era un posto che includeva Diane Keaton. Ora è un mondo che non ce l’ha più. Perciò è un mondo più grigio. Eppure ci sono i suoi film. E la sua grande risata risuona ancora nella mia testa. Nel momento in cui l’ho incontrata, è stata una grande, grande ispirazione per me”, disse Allen durante l’evento. “Gran parte di ciò che ho realizzato nella mia vita lo devo, senza dubbio, a lei. Vedere la vita attraverso i suoi occhi. È davvero straordinaria. Questa è una donna che eccelle in tutto ciò che fa.

Queste parole testimoniano non solo la perdita personale, ma anche la consapevolezza dell’eredità immortale lasciata dalla donna e dall’attrice.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Justin Trudeau e Katy Perry sono ufficialmente una coppia

Justin Trudeau e Katy Perry, il romance che non ti aspetti: l’amore segreto esce allo scoperto

13 Ottobre 2025
diane keaton

Quando la moda diventa scudo: i cappelli di Diane Keaton hanno trasformato la paura in stile

13 Ottobre 2025
Diane Keaton meravigliosa in Io e Annie

Se n’è andata Diane Keaton: l’antidiva che inventò uno stile e rese glamour l’ironia

11 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.