Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Sei nel l’anima, perché il titolo dell’album di Gianna Nannini è “sbagliato”

Sei nel l’anima, perché il titolo dell’album di Gianna Nannini è “sbagliato”

Esce oggi il nuovo album di Gianna Nannini, Sei nel l'anima, un titolo volutamente sbagliato, ma per un motivo specifico.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gianna Nannini posa per il suo album Sei nel l'anima
Gianna Nannini posa per il suo album Sei nel l'anima (fonte: Instagram Gianna Nannini)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gianna Nannini torna a far parlare di sé con un album nuovo di zecca, un film che arriverà a maggio su Netflix, un romanzo biografico e dulcis in fundo, un tour. Il disco, in uscita oggi, si intitola Sei nel l’anima. E no, nel titolo non c’è un errore grammaticale, al contrario c’è la celebrazione dell’anima come entità a sé. Lo ha detto la stessa cantautrice senese in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “Volevo distinguerlo dalla mia canzone di qualche tempo fa e volevo mettere l’attenzione sull’anima. Sono partita da quella parola che è il nostro modo per dire soul“, ha detto.

Il disco contiene 13 canzoni che segnano la collaborazione tra Nannini e diversi celebri produttori. Da Andy Wright, collaboratore di Massive Attack, Jeff Beck, Simply Red, a Troy Miller. Quest’ultimo legato artisticamente a due stelle assolute del pop come Amy Winehouse e Diana Ross.

L’idea iniziale era quella di registrare degli adattamenti di importanti pezzi blues, poi Nannini ha deciso di lavorare a un album di inediti, anche per evitare la lunga trafila dei permessi. Ci sarà però un pezzo di Etta James, I’d Rather Go Blind, tradotto in Il buio nei miei occhi.

Gianna Nannini Sei nel l'anima
Gianna Nannini sulla cover di Sei nel l’anima (fonte: Instagram Gianna Nannini)

Ed eccoci al titolo, che nasconde anche una riflessione profonda su un tipo di musica, il blues, che condensa spiritualità e carnalità. “Ho voluto prendere per titolo dell’album quello una mia canzone, per definire un viaggio che probabilmente è partito da ‘America’, già all’epoca con connotati non identificabili nella musica mediterranea. Poi ho abbandonato quella strada per fare rock mitteleuropeo e poi anche sinfonico. Mi sembrava un capitolo non ancora chiuso, perché rimaneva aperta la strada del soul“, ha aggiunto all’ANSA.

Primo singolo del disco, Io voglio te. Come detto non sarà il solo progetto che avrà come protagonista Gianna Nannini in questa primavera. Dal 2 maggio arriverà solo su Netflix il biopic Sei nell’anima, che si focalizzerà sugli anni iniziali della sua carriera fino al momento cruciale del 1983. Il film è liberamente all’autobiografia Cazzi miei, ristampata per l’occasione con il titolo Sei nell’anima (Cazzi miei).

In autunno, infine, inizierà il Sei nel l’anima tour – European Leg, con tante date in giro per il Vecchio Continente. Si comincerà il 24 novembre a Ginevra, per poi passare a Zurigo, Monaco, Hannover, Francoforte, Berlino, Essen, Ludwigsburg e ancora Ravensburg, Nuremberg e Kessel. Anche l’Italia farà ovviamente parte del tour. Primo appuntamento a Firenze il 14 dicembre. Poi il 16 a Torino, il 17 a Milano e il 20 a Eboli.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025

L’appartamento di Billy Wilder compie 65 anni, ma anticipava già Parasite: ecco perché è ancora attualissimo

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.