Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Sfera Ebbasta ha origini marocchine? La verità sulla teoria

Sfera Ebbasta ha origini marocchine? La verità sulla teoria

Scopriamo assieme se Sfera Ebbasta, re della trap italiana, ha veramente delle origini marocchine come sostengono in molti.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani1 Dicembre 2023Aggiornato:2 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sfera Ebbasta
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sfera Ebbasta, famosissimo rapper nostrano, non ha origini marocchine come molti sostengono, ma è invece italianissimo, sia di nascita che di origini. Infatti, suo nonno materno è di Mazzarino in provincia di Caltanissetta, mentre la madre è cresciuta proprio in Sicilia; nonostante il rapper sia nato e cresciuto in Lombardia, per la precisione a Sesto San Giovanni, ha quindi nel sangue l’eredità del Sud Italia, senza avere alcun legame con la nazione del Marocco. Una teoria probabilmente generata dai frequenti viaggi in Marocco di Sfera, e confutata più e più volte anche dallo stesso cantante e paroliere molto popolare tra i giovanissimi di oggi.

Sfera Ebbasta nasce a Sesto San Giovanni il 7 dicembre 1992 con il nome all’anagrafe di Gionata Boschetti. Ha una sorella di nome Andrea, una madre di nome Valentina ed un papà che purtroppo è venuto a mancare nel 2006. Secondo le informazioni precise sulla vita e la carriera del cantante italiano fornite da NotizieMusica, Sfera Ebbasta vive un’infanzia piuttosto turbolenta: all’età di soli 2 anni i suoi genitori si separano, abbandona in seguito gli studi dopo il primo anno di liceo per entrare direttamente nel mondo del lavoro, prima come elettricista e poi come fattorino per la consegna delle pizze.

La passione per la musica sboccia all’età di 19 anni, quando carica il primo video su YouTube. In questo periodo instaura una collaborazione con il produttore Charlie Charles, grazie al quale pubblica Emergenza Mixtape Vol. 1 nel 2013. Dal 2015 esordisce con il primo album intitolato XDVR, distribuito dalla Roccia Music, stessa etichetta discografica di Marracash e Shablo. Nel 2016, invece, pubblica diverse altre canzoni, alcune caricandole sul canale YouTube, come Blunt & Sprite, Cartine Cartier e DJ Kore. Nel 2016 esce l’album Sfera Ebbasta, distribuito dalla Universal. Per promuovere il CD lo vediamo approdare in televisione in Matrix Chiambretti e nella trasmissione radiofonica Albertino Everyday.

Fino al 2017 ha continuato a promuovere il nuovo progetto con un tour, esibendosi in varie città italiane. Nel 2019 ha preso parte all’edizione annuale di X Factor in veste di giudice, affiancato dai suoi colleghi Malika Ayane, Mara Maionchi e Samuel dei Subsonica; un ruolo che gli ha portato maggiore successo tra il pubblico ma che ha declinato di bissare per l’edizione successiva.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.