Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Spencer, come finisce il film del 2021 di Pablo Larraín con protagonista Kristen Stewart

Spencer, come finisce il film del 2021 di Pablo Larraín con protagonista Kristen Stewart

Come finisce Spencer, il biopic del 2021 di Pablo Larraín con protagonisti Kristen Stewart e Jack Farthing.
RedazioneDi Redazione6 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Kristen Stewart è Lady Diana
Kristen Stewart è Lady Diana (fonte: 01 Distribution)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Spencer si conclude con Diana che comunica a suo marito Carlo la decisione di voler tornare a Londra insieme ai suoi figli William ed Harry. Mentre i tre partono dalla tenuta di Sandringham, intonando la canzone All I Need Is a Miracle, in lontananza si nota lo spaventapasseri che la principessa aveva creato in età giovanile, con addosso gli abiti della sua età adulta. Tornata nella capitale britannica, la donna inizia a crescere i propri figli lontana dal coniuge e dagli impegni regali.

Spencer, pellicola del 2021 presentata alla 78esima Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, diretta da Pablo Larraín, è un racconto immaginifico degli avvenimenti accaduti durante le festività natalizie del 1991. Che portarono alla conseguente rottura del matrimonio tra Lady Diana e suo marito, il principe Carlo.

Londra, dicembre 1991. Dopo aver scoperto l’esistenza della relazione extraconiugale del marito Carlo (Jack Farthing) con Camilla Parker Bowles (Emma Darwall Smith), la principessa Diana (Kristen Stewart) si appresta a festeggiare le festività natalizie insieme alla famiglia reale nella tenuta di Sandringham, nel Norfolk. Sull’orlo di una crisi di nervi, la donna si rifiuta di dirigersi a destinazione. A convoncerla è il capo chef Darren McGrady (Sean Harris). Mentre si trova ferma con l’auto, la principessa nota nelle vicinanze la vecchia casa dove trascorse l’infanzia.

Kristen Stewart in una scena di Spencer
Kristen Stewart in una scena di Spencer (fonte: 01 Distribution)

Dopo un freddo ricevimento tenutosi durante la vigilia di Natale con la Royal family, Diana durante la notte incomincia a fare degli strani sogni riguardanti la regina Anna Bolena (Amy Manson), dopo aver trovato un libro su di essa nella propria camera. Il 25 dicembre, dopo la funzione religiosa celebrata nella chiesa locale, i coniugi regali hanno una tesa conversazione. Carlo intima a Diana di separare la vita privata da quella pubblica. Organizzato in segreto l’allontanamento della sua guardarobiera Maggie (Sally Hawkins) e diffuse false notizie relative allo stato mentale della consorte, il principe lascia la moglie in balìa dei suoi deliri.

Rifiutandosi di presenziare alla cena di Natale, Diana si reca nella vecchia casa d’infanzia, ricordando i momenti felici della propria gioventù e meditando il suicidio. A impedire il gesto è il fantasma di Anna Bolena. Dopo di che la principessa distrugge la collana di perle regalatole dal marito. La stessa che in un incubo di qualche tempo prima pensava di mangiare in una zuppa.

Il 26 dicembre, dopo aver incontrato Maggie, che le dichiara il suo amore, e aver partecipato in seguito a una battuta di tiro al fagiano, Lady D comunica al consorte la decisione di tornare a Londra insieme ai suoi figli.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.