Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Sully, come finisce il biopic del 2016 con protagonista Tom Hanks

Sully, come finisce il biopic del 2016 con protagonista Tom Hanks

Come finisce Sully, la pellicola del 2016 diretta da Clint Eastwood con protagonisti Tom Hanks e Aaron Eckhart.
RedazioneDi Redazione18 Ottobre 2024Aggiornato:21 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
I due protagonisti di Sully
I due protagonisti di Sully (fonte. Warner Bros.)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sully si conclude con l’assoluzione del pilota Chesley Sullenberger, dopo aver dimostrato che le simulazioni di volo erano errate. Aver ricorso all’ammaraggio dell’aereo Airbus A320 sul fiume Hudson ha salvato l’equipaggio e i passeggeri.

Il pilota della linea Us Airways Chesley Sullenberger (Tom Hanks), detto Sully, è chiamato la mattina del 15 gennaio 2009 a pilotare l’aereo Airbus A320, che va dall’aeroporto LaGuardia di New York all’aeroporto di Seattle-Tacoma, facendo uno scalo presso l’aeroporto di Charlotte-Douglas. Affiancato dal primo ufficiale Jeffrey Skiles (Aaron Eckhart), il comandante inizia la procedura di volo, ma appena il velivolo si solleva in aria, impatta contro uno stormo di uccelli, danneggiando i motori.

Una scena di Sully
Una scena di Sully (fonte: Warner Bros.)

Sully capisce che l’unico modo per salvare le 155 persone presenti a bordo dell’aereo sia quello di ammarare sul fiume Hudson. Per farlo, ignora però il protocollo. Non provoca nessuna vittima, anzi, riesce a salvare tutti. E per questo viene acclamato come un eroe. Nonostante questo, però, è messo sotto inchiesta dalla Federal Aviation Administration per non aver rispettato le canoniche procedure di volo. Sully affronta numerose audizioni. E si sente combattuto tra il senso di colpa e la soddisfazione per aver salvato i passeggeri.

L’accusa, portando come prove alcune simulazioni di volo, ritiene che il pilota avesse la possibilità di poter tornare all’aeroporto LaGuardia. Oppure di effettuare l’atterraggio presso il vicino aeroporto di Tederboro, senza ricorrere alla procedura di ammaraggio. Sully, però, dimostra che i calcoli delle simulazioni fossero errati.  E spiega che in quel momento, nel mezzo di una situazione critica, il suo fosse un comportamento appropriato. Alla fine dell’udienza, l’uomo viene definitivamente scagionato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.