Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Tammy Faye Messner, che fine ha fatto la telepredicatrice e icona anni ’80

Tammy Faye Messner, che fine ha fatto la telepredicatrice e icona anni ’80

Ecco che fine ha fatto Tammy Faye Messner, la telepredicatrice e icona anni '80, fondatrice col marito dell'impero cristiano televisivo PTL Club.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini5 Gennaio 2024Aggiornato:5 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una foto dela televangelistica Tammy Faye
Fonte: J. Emilio Flores//Getty Images
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’icona anni ’80 Tammy Faye Bakker Messner è morta il 20 luglio 2007: l’ex telepredicatrice, che ha contribuito a guidare un enorme ministero televisivo PTL Club prima del suo crollo in uno scandalo di sesso e corruzione, è morta all’età di 65 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. L’8 maggio dello stesso anno Messner, che si era recentemente trasferita nell’area di Kansas City da Charlotte, nella Carolina del Nord, aveva pubblicato un messaggio sul suo sito web, www.tammyfaye.com, in cui affermava di essere dimagrita fino a pesare 65 chili e che i medici avevano deciso di interrompere le cure, lasciando il suo destino “a Dio e alla mia fede“.

A Messner è stato diagnosticato un cancro al colon nel 1996 e nel 2004 ha annunciato che si era diffuso ai polmoni. In una “nota finale” pubblicata sul suo sito web, Messner ha dichiarato: “Ho momenti in cui mi sento bene e momenti in cui mi sento davvero male. Ma ho imparato una cosa sui sentimenti. Non hanno nulla a che fare con la fede in Dio!!! “Egli è lo stesso ieri, oggi e per sempre. Non cambia mai. Questo è ciò che dice la Bibbia e la parola di Dio non mente mai“.

Tammy Faye e Jim Bakker
Tammy Faye e Jim Bakker. Fonte: Lou Krasky/AP

Con l’ex marito Jim Bakker, Messner è diventata un nome noto in America grazie all’organizzazione PTL (“Praise The Lord” o “People That Love”), da lui fondata nel 1974. Il loro impero televisivo evangelico ha portato quasi 130 milioni di dollari all’anno al suo apice negli anni ’80 e ha raggiunto 13 milioni di case al giorno.

La Messner era una presenza fissa nel ministero del primo marito e iniziò a diventare popolare tra il pubblico anche grazie al suo stile eccentrico e al make-up pesante, in particolare le numerose passate di mascara sulle ciglia, mentre implorava in lacrime i telespettatori di aprire i loro cuori a Gesù e i loro portafogli alla PTL. L’impero del ministero comprendeva Heritage USA, un parco a tema cristiano nella Carolina del Sud.

Gli scandali finanziari e sessuali fecero crollare tutto dopo che l’Internal Revenue Service iniziò a indagare se i Bakker stessero usando il loro ministero esente da tasse per pagare uno stile di vita opulento che si moltiplicò fino a includere diverse case, domestici, auto di lusso, gioielli e una cuccia con aria condizionata.

Tammy Faye e il marito Jim Bakker. Fonte: https://abcnews.go.com/

Prima che l’indagine fosse conclusa, Jim Bakker si dimise dalla PTL il 19 marzo 1987, ammettendo un rapporto sessuale del 1980 con Jessica Hahn, un’ex segretaria della chiesa di New York che in seguito vendette la sua storia e posò nuda per la rivista Playboy. Mentre i problemi di Bakker si moltiplicavano, la PTL fu rilevata dal predicatore rivale Jerry Falwell, che Bakker incolpò del collasso finale del ministero.

Bakker fu condannato a 45 anni di carcere, ma la pena fu ridotta a 18 anni nell’agosto 1991. Tammy Faye, dopo innumerevoli dichiarazioni di fedeltà a Bakker, ha poi divorziato da lui e ha sposato il magnate cristiano delle costruzioni Roe Messner. In una dichiarazione rilasciata sabato sera, Bakker ha detto che la sua ex moglie “ha vissuto la sua vita come la canzone che cantava: “Se la vita ti dà un limone, fai la limonata””.

Messner, consolidatasi negli anni anche come icona gay e attivista per la comunità LGBT, ha ammesso che la fine di PTL e il suo matrimonio sono stati una sfida per la sua fede. “Ero così delusa che Dio avesse permesso che tutto ciò accadesse”, ha detto Messner alla rivista online Salon in un’intervista del 2003. “Ma dopo il fatto ho capito che l’ha permesso per il mio bene“. Ha anche negato che ci siano stati illeciti alla PTL.

Tammy Faye LaValley è nata a International Falls, nel Minnesota, il 7 marzo 1942, primogenita di otto figli. Ha conosciuto Bakker mentre erano studenti al North Central Bible College di Minneapolis e, dopo essersi sposati, sono andati a lavorare nello show televisivo dell’evangelista Pat Robertson nel 1964. Il trucco pesante è diventato il suo marchio di fabbrica e ha raccontato a Salon di essersi fatta tatuare in modo permanente sul viso eyeliner, sopracciglia e lip liner. Per la sua interpretazione di Tammy Faye nel film Gli occhi di Tammy Faye (2021), l’attrice Jessica Chastain si è aggiudicata l’Oscar alla miglior attrice protagonista.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.