Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Taylor’s Version: il significato della sigla sulla Swift, che è diventata virale

Taylor’s Version: il significato della sigla sulla Swift, che è diventata virale

Ecco cosa si nasconde dietro al marchio Taylor's Version, sigla che si riferisce a Taylor Swift e alla sua caparbietà, ma alla fine è diventata virale sui social.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Taylor Swift bacia il pubblico di Sydney
Taylor Swift bacia il pubblico di Sydney (fonte: Instragram Taylor Swift)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Taylor’s Version significa letteralmente la versione di Taylor e si riferisce al fatto che Taylor Swift stia re incidendo in suoi primi sei album. Aggiungendo al titolo la sigla, Taylor’s Version, che nel frattempo è diventata un tormentone sui social, tanto che pure su Twitter non è raro imbattersi in nomi utente affiancati dalla suddetta sigla, come se loro stessi fossero “la versione di taylor”, migliore o definitiva, non lo sappiamo, ma probabilmente sa anche un po’ di rivincita.

La decisione, da parte di Taylor Swift di reincidere i propri dischi, piuttosto insolita nel mondo del pop, ha origine nel nel 2019, quando l’Ithaca Holdings di Scooter Braun acquisisce la vecchia etichetta discografica di Swift, la Big Machine Records. Diventando a tutti gli effetti titolare delle registrazioni originali della superstar (non dei testi e delle musiche, sempre di proprietà di Swift). Il problema è che tra Swift e Braun non è mai corso buon sangue.

Secondo Taylor Swift Braun è un vero bullo che si è divertito negli anni a prenderla di mira su tutti i social. Ma c’è di più. Braun è stato manager di Kanye West, vera nemesi della cantante. Un episodio su tutti spiega bene l’odio reciproco fra i due, quando nel 2009 West bloccò il discorso di Taylor agli MTV VMAs, dicendo che il premio per il miglior video femminile avrebbe dovuto vincerlo Beyoncé al suo posto.

Taylor Swift durante lo show di Sydney
Taylor Swift durante lo show di Sydney (fonte: Instagram Taylor Swift)

Trovatasi nell’impossibilità di riacquisire i vecchi dischi, allora, Taylor Swift ha deciso di registrarli tutti da capo. “Mi sono detta: sono io che ho fatto questa musica, e quindi la posso rifare“, ha spiegato la cantante in un’intervista concessa a Seth Meyers nel suo Late Show. E così ha fatto. Al momento sono usciti Fearless, Red, Speak Now e 1989. Con la Taylor’s Version la cantautrice può scegliere a chi concedere le canzoni e ricevere anche le royalties sulle registrazioni.

Anche il film concerto Taylor Swift | The Eras Tour (Taylor’s Version), in arrivo 15 marzo su Disney+, è una versione di Taylor. Sarà infatti proposto in versione integrale, con quattro canzoni acustiche aggiuntive.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.