Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » The Night Flier, come finisce il film?

The Night Flier, come finisce il film?

Ecco come finisce The Night Flier, il film horror del 1997 tratto dall'omonimo racconto breve di Stephen King.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini19 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film The Night Flier finisce con Renfield distrugge il rullino fotografico di Dees e lo costringe a bere un po’ del suo sangue, il che dà a Dees visioni di tutte le vittime che tornano come zombi. In trance, attacca i corpi con un’ascia e viene colpito dagli agenti di polizia arrivati sulla scena con Blair. Lei vede Renfield salire sul suo aereo e decollare ma, adottando il motto di Dees, pubblica un articolo che dipinge Dees come l’assassino.

Precedentemente, Dees abbandona Katherine per proseguire da sola. Atterra a Wilmington e trova il Cessna Skymaster di Renfield con terra all’interno e l’interno coperto di sangue. L’aeroporto sembra deserto, ma Dees trova diverse persone massacrate. Dopo aver scattato fotografie, va in bagno per vomitare e viene sorpreso da Renfield, che rivela il suo volto e si rivela essere veramente un vampiro.

The Night Flier (noto anche come “Stephen King’s The Night Flier”) è un film horror americano del 1997 basato sul racconto breve omonimo del 1988 di Stephen King. Diretto e co-scritto da Mark Pavia, il film vede Miguel Ferrer nel ruolo di Richard Dees, un giornalista di un tabloid che, mentre indaga su una serie di omicidi commessi negli aeroporti, inizia a sospettare che l’assassino possa essere un vampiro. The Night Flier è stato girato a Wilmington, North Carolina. È stato presentato negli Stati Uniti su HBO il 7 novembre 1997 e successivamente distribuito nelle sale cinematografiche da New Line Cinema l’anno seguente.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.