Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » The Prestige di Christopher Nolan è ispirato a una storia vera?

The Prestige di Christopher Nolan è ispirato a una storia vera?

Christopher Nolan si è ispirato alla vera storia del mago "cinese" Chung Ling Soo per The Prestige. Ecco come.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino1 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
The Prestige Bale
Christian Bale in una scena di The Prestige (fonte: Warner Bros.)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Che Cristopher Nolan sappia plasmare le storie a sua immagine e somiglianza è certo. The Prestige, film diretto nel 2006, è un complesso racconto sulla storia tra due maghi rivali, assetati di fama, Robert Angier (interpretato da Hugh Jackman) e Alfred Borden (Christian Bale). Entrambi apprendisti nell’arte della magia, diventeranno acerrimi rivali quando durante uno spettacolo, un incidente, causato da Borden, provoca la morte della moglie di Angier. L’odio reciproco si fonde con il desiderio assoluto di inventare l’illusione perfetta. Ed eccoci alla domanda, The Prestige è tratto da una storia vera? Sì, il film si è ispirato alla vera vicenda del mago Chung Ling Soo (che si intravede nel film). Chung Ling Soo altri non era se non l’alter ego esotico di William Ellsworth Robinson, un illusionista americano che per 19 anni finse di essere un mago orientale.

Nato nel 1861, Robinson visse nei panni di Chung Ling Soo in totale segretezza, senza mai far capire nulla. Parlava addirittura con un interprete per rendere l’illusione veritiera.

Chung Ling Soo
Un ritratto di Chung Ling Soo (fonte: Wikipedia/ ph. Henry Ridgely Evans)

Il suo personaggio nacque quando Robinson scoprì che stavano cercando un mago cinese per un’esibizione al Folies Bergère di Parigi. Era il 1900 e Robinson costruì uno spettacolo basato sulle magie del noto Ching Ling Foo. Che imitò anche nel nome, Chung Ling Soo, appunto. Divenne ben presto uno dei più famosi maghi del vaudeville. E nel contempo, alimentò la faida con Ching Ling Foo (proprio come avviene in The Prestige). Si insultarono reciprocamente per anni, sfidandosi sul palco più e più volte. Ciò aiutò solo Robinson, in realtà.

Il trucco più celebre di Soo/Robinson fu appunto l’acchiappa proiettile. Il 23 marzo 1918, l’illusione, fino a quel momento sempre perfetta, andò male. La polvere da sparo fece partire davvero il proiettile, caricato solo per spettacolo dall’assistente. Robinson disse in inglese: “Mio Dio, mi hanno sparato“, per la prima volta rompendo il personaggio. Il pubblico scoprì solo allora la verità, che era risaputa nell’ambito dei maghi.

Pur non essendo la riproposizione della vera storia di Chung Ling Soo, The Prestige riprende appunto la faida tra i due maghi. Nolan, inoltre, ripropone il numero dell’afferra proiettile. E lascia che sia proprio Angier, in uno dei suoi tentativi di vendetta, a sabotare la pistola che ferirà gravemente Borden.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Tony Curtis in una scena di Attenti a quei due

Tony Curtis avrebbe oggi 100 anni: quante volte si è sposato?

3 Giugno 2025
Rino Gaetano

Com’è morto Rino Gaetano? Verità e misteri della scomparsa del grande cantautore

2 Giugno 2025
I Beatles di Sgt Peppers Lonely Hearts Club Band

La cover cult di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band spiegata bene: chi c’è, chi non c’è e chi fa scandalo

1 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.