Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Torn, il significato della canzone di Natalie Imbruglia

Torn, il significato della canzone di Natalie Imbruglia

Scopriamo insieme il significato della canzone Torn, portata al successo dalla cantante australiana Natalie Imbruglia.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio4 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
natalie imbruglia
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il significato di Torn, canzone portata al successo da Natalie Imbruglia si riferisce a una illusione d’amore, che diventa disillusione. La protagonista della storia riflette infatti su un uomo che crede essere quello giusto, per poi scoprire che le cose non stanno così, e che non le resta che osservare la sua vita, ormai in pezzi. A confermarlo, in un’intervista, Anne Preven, che nel 1993, insieme a Scott Cutler, scrisse il testo: “Parla di una donna che crede di aver trovato l’uomo dei suoi sogni, ma scopre che è il più sbagliato di tutti; dire che la prende male sarebbe un eufemismo, infatti è talmente sconvolta, che finisce nuda al freddo, sdraiata sul pavimento”:

La protagonista trova un uomo sensibile, una brava persona, che poi però si rivela non essere adatto a lei; dopo gli iniziali contrasti, arriva l’abbandono

Tu non sei più l’uomo che adoravo
Del tuo cuore non te ne fai nulla
Ha lasciato un vuoto proprio qui
Non ci parliamo più

La consapevolezza della fine della favola sconvolge la protagonista, che non riesce ad adattarsi alla nuova realtà

Dentro di me c’è uno squarcio
Ho freddo e mi sento umiliata
Sono qui nuda sul pavimento
L’illusione non è diventata realtà
Ormai ho aperto gli occhi
Nel cielo blu c’è uno squarcio

Sola e devastata, la donna ripensa ai vaghi indizi che le avrebbero permesso di capire come stavano veramente le cose; ma ormai è troppo tardi, anche, e soprattutto, per una riconciliazione

La cartomante aveva ragione
Avrei dovuto capire
Altro che la luce divina
Ora tu mi sei finito nelle vene
Ma non mi interessa
Tutto è così irreale
Dentro di me c’è uno squarcio
Ho freddo e mi vergogno
Qui sul pavimento
Imprigionata dal dolore
Ma sei arrivato troppo tardi
Dentro di me c’è uno squarcio

Come detto, la canzone fu scritta da Anne Preven e Scott Cutler nel 1993; i due poi la incisero in versione rock per il proprio gruppo, gli Ednaswap, nel 1995, senza particolare successo; identica sorte ebbe la seconda cover in lingua inglese, ad opera dell’americana Trine Rein, dopo che Lis Sørensen, un’artista danese, ne aveva cantato una versione nella sua lingua, proprio nel 1993. A fare arrivare Torn nelle mani di Imbruglia fu il suo produttore, Phil Thornalley, che aveva composto le musiche del brano. Il successo fu incredibile ed immediato, ed Imbruglia, dopo circa 25 anni, lo spiega così; “Alcune canzoni si sposano alla perfezione col loro interprete, perché la gente qui ha percepito la mia verità nel raccontare questa storia, e l’ha apprezzato; ha apprezzato la mia autenticità, e ora sente le parole della canzone come mie“.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.