• Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
Facebook Twitter Instagram
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Tre uomini e una gamba, l’età consigliata ai bambini per vederlo

Tre uomini e una gamba, l’età consigliata ai bambini per vederlo

Ecco qual è l'età consigliata ai bambini per vedere Tre uomini e una gamba, il film comico di e con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini26 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email
Tre uomini e una gamba, una scena del film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’età consigliata ai bambini per vedere Tre uomini e una gamba è dai 10 anni in su: tuttavia il film di Aldo, Giovanni e Giacomo può essere visto tranquillamente dalle famiglie, anzi, sono tantissimi gli spettatori che lo ricordano come uno dei film che ha segnato la loro infanzia. Pertanto, i bambini anche più piccoli possono dedicarsi alla visione di uno dei cult della comicità italiana, accompagnati da un adulto.

Tre uomini e una gamba è un film comico del 1997 diretto da Massimo Venier e interpretato da Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Marina Massironi, Carlo Croccolo e Maria Pia Casilio. La trama ruota attorno a tre uomini, Aldo, Giovanni e Giacomo, due dei quali sono già sposati con le tre sorelle di un rigido proprietario di un negozio di ferramenta. Manca solo Giacomo, che sta per sposare la terza sorella. In segno di rispetto, Giacomo vuole regalare al suocero una scultura in legno strana ma preziosa.

Il film segna il debutto cinematografico del trio comico composto da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, che avevano precedentemente ottenuto successo in televisione e in teatro. Nel film, vengono presentati vari sketch del loro repertorio, come la scena di “Ajeje Brazorf” sul tram, il conte Dracula, la scalata della montagna e i mafiosi americani Al, John e Jack, che in seguito diventeranno protagonisti de “La leggenda di Al, John e Jack”.

Nonostante fosse stato inizialmente considerato un esordio modesto, Tre uomini e una gamba”si rivelò un grande successo, lanciando la carriera di Aldo, Giovanni e Giacomo sul grande schermo e confermando il talento di Massimo Venier dietro la macchina da presa. Il film divenne rapidamente un cult del cinema comico italiano e tutt’ora rimane parte della memoria collettiva del pubblico italiano.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un'immagine dalla serie a cartoni Floopaloo

Chi è il Floopaloo: la descrizione della creatura misteriosa dagli occhi gialli

5 Dicembre 2023
Frame che ritrae Timothée Chalamet in Wonka

Il Funko Pop di Wonka con Timothée Chalamet è su Amazon ad un prezzo imperdibile

5 Dicembre 2023
Tre giorni una vita, una scena dal film

Tre giorni una vita, come finisce il film?

5 Dicembre 2023
Facebook Twitter Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.