Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Tu no, il significato della canzone di Irama a Sanremo 2024

Tu no, il significato della canzone di Irama a Sanremo 2024

Scopriamo insieme il significato di Tu no, canzone di Irama al Festival di Sanremo 2024; per l'artista è la quinta partecipazione
Simone FrigerioDi Simone Frigerio2 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Irama Sanremo 2022 [Rai]
Irama Sanremo 2022 [Rai]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Irama, al secolo Filippo Maria Fanti, torna a Sanremo per la quinta volta con Tu no, una ballata semplice e dal testo diretto che parla di mancanza e distanza, non solo in senso romantico, ma assoluto, ed è imperniato sui sentimenti della nostalgia e del ricordo struggente,

Ma tu no
Tu no
Tu no
Tu no
Quando non c’eri
E non stavo in piedi
Avrei voluto aggrapparmi a un ricordo
Soltanto per vivere
E griderò forte
Ma non starò meglio
Cado ma in fondo me lo merito
Il fondo è così gelido
No
Tu no
Tu no
Tu no

Tu sorridevi
Cercavi un modo per proteggermi
Però non c’eri
Quando volevo che tu fossi qui
Bastasse
Solo una stupida canzone per riuscire a riportarti da me
Soltanto un’ultima canzone per riuscire a ricordarmi di te
Di te
Quando non c’eri
Passavano i mesi
E in un secondo tutto intorno era invisibile

Nell’intervista promozionale rilasciata a Sorrisi & Canzoni, Irama ha spiegato il valore catartico del brano: “Nasce da una storia personale e non ha orpelli, è spontanea, immediata, diretta, ricca di emozioni e affronta temi universali come la mancanza e la distanza“.

E dimenticherò chi sei
Mi dimenticherò di te
E non lascerò
Non ti lascerò
Ancora una volta vedermi crollare
E mi innamorerò di lei
Ma tu non saprai mai chi è
Cado ma in fondo me lo merito
Il fondo è così gelido
No
Tu no
Tu no
Tu sorridevi
Cercavi un modo per proteggermi
Però non c’eri
Quando volevo che tu fossi qui

L’artista toscano trapiantato a Monza sin da bambino, ha ottenuto come miglior risultato a Sanremo un quarto posto nel 2022 con Ovunque sarai; nell’edizione precedente, a causa della positività al Covid-19 da parte di uno dei suoi collaboratori, era stato costretto a rinunciare all’esibizione dal vivo. Grazie a una modifica last – minute del regolamento, Irama riuscì però a evitare la squalifica; poté presentare infatti il suo brano tramite una registrazione, effettuata durante le prove generali svolte nel pomeriggio.

Irama [TuoMagazine]
Irama [TuoMagazine]

Bastasse
Solo una stupida canzone per riuscire a riportarti da me
Soltanto un’ultima canzone per riuscire a ricordarmi di te
Di te
Non posso riportarti da me
Tu sorridevi
Cercavi un modo per proteggermi
Però non c’eri quando volevo che tu fossi qui
Bastasse
Solo una stupida canzone per riuscire a riportarti da me
Soltanto un’ultima canzone per riuscire a ricordarmi di te

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.