Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Tutto per mio figlio: a chi è ispirato il film?

Tutto per mio figlio: a chi è ispirato il film?

Tutto per mio figlio non è ispirato a una storia vera ma a una serie di vicende e di personaggi, tra cui Federico del Prete, che lottarono contro la camorra e il racket.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco30 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame che ritrae Giuseppe Zeno in Tutto per mio figlio
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Tutto per mio figlio non è tratto da una storia vera ma è ispirato a fatti realmente accaduti a diverse famiglie che negli anni si sono rapportate al fenomeno della camorra e del racket. Di particolare influenza su quanto narrato è stata la vicenda di Federico Del Prete (1957 – 2002) un sindacalista del Sindacato Nazionale Ambulanti nelle zone del Casertano e del Napoletano che decise di ribellarsi al racket delle estorsioni subite da parte della criminalità organizzata. Nel 2001 la sua battaglia portò all’arresto di Mattia Sorrentino, un vigile urbano di Mondragone colluso con la Camorra.

A causa di questa storica vittoria, la criminalità organizzata non tardò a vendicarsi e Federico Del Prete fu assassinato il 18 febbraio 2002 a Casal di Principe. L’omicidio fu commesso dal camorrista Antonio Corvino, che in seguito si pentì e confessò il crimine per poi essere condannato, nel 2009, a scontare quattordici anni di reclusione in un carcere di massima sicurezza.

Nel 2009, a Federico Del Prete fu assegnata postuma la Medaglia d’oro al Merito Civile. La sua vicenda ha ispirato la sceneggiatura di Tutto per mio figlio, come spiegato a Famiglia Cristiana dal protagonista Giuseppe Zeno, che ha dichiarato: “C’è sicuramente la sua storia ma il film è un omaggio a tutte le figure che come lui hanno trovato il coraggio di ribellarsi alla criminalità organizzata. E offre un messaggio di speranza perché mostra che lo Stato è presente e agisce con maggior forza se i cittadini collaborano con la giustizia”.

Il film per la TV Tutto per mio figlio racconta la storia di un allevatore coraggioso che decide di ribellarsi alle ingiustizie che lui e i suoi colleghi subiscono da anni e di lottare contro la camorra. Nel cast troviamo Giuseppe Zeno, Tosca D’Aquino, Ernesto Mahieux, Antonia Truppo, Massimiliano Rossi e Nello Mascia. Il protagonista principale indossa i panni di Raffaele Acampora.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.