Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Wonka, l’età consigliata ai bambini per vedere il film

Wonka, l’età consigliata ai bambini per vedere il film

Il film Wonka è consigliato ai bambini di ogni età? Scopriamolo assieme, facendo chiarezza su eventuali divieti.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani15 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Wonka
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Wonka, con Timothée Chalamet, uscito il 14 dicembre, è consigliato per la visione a tutti i bambini, senza alcun  particolare diviaeto, almeno in Italia. Negli Stati Uniti, ad esempio, il film diretto da Paul King ha debuttato con un “PG”, acronimo per “parental guidance”, ovvero sotto supervisione di almeno un adulto in sala per “violenza, linguaggio ed elementi tematici.” Facciamo un attimo chiarezza su questi aspetti.

Come suggerito da ComingSoon.net, il film Wonka ha ricevuto negli Stati Uniti una classificazione “PG”, consigliato quindi alla visione di bambini di tutte le età sotto supervisione di un adulto per le ragioni sopracitate. Una classificazione che ha allarmato più di un genitore che aveva intenzione di portare i propri figli a vedere in sala l’attesissimo film prequel con Timothée Chalamet e dedicato alle origini e la giovinezza del maestro cioccolatiere creato dalla penna di Roald Dahl. Vale però la pena notare che anche il remake del 2005 diretto da Tim Burton e con Johnny Depp ebbe la stessa classificazione PG per “alcune situazioni grottesche, azione e liguaggio”, per poi rivelarsi un film totalmente adatto anche alla visione di un bambino più piccolo. La stessa cosa si può dire di Wonka.

Al di là di qualche imprecazione come “diamine!” o “cavolo!” e di alcune sequenze di azione frenetica contro i villain del film che vogliono fermare a tutti i costi l’apertura del negozio di cioccolato del nostro protagonista, Wonka è assolutamente consigliabile ad un pubblico infantile, anche in presenza di un adulto. Soprattutto perché è un film che si rivolge ad un bacino di spettatori veramente ampio, un vero e proprio classico per le feste natalizie nato non solo per omaggiare il grande personaggio creato da Roald Dahl, ma per diventare lungometraggio destinato a tutta la famiglia, dal più grande al più piccino.

Impreziosito da una colonna sonora trascinante e da sequenze fantasy molto vivaci, Wonka sarà senza dubbio uno dei campioni di incassi del Natale 2023 al cinema. Diretto da Paul King e distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures, racconta la storia di un giovanissimo Willy Wonka, del suo arrivo in città e del suo sogno di aprire un emporio di cioccolato come aveva sempre promesso alla madre. Un sogno però che verrà ostacolato dal temibile “cartello della cioccolata”. Curiosi di sapere se la missione di Wonka andrà a buon fine? Scoprite qui come finisce il film con un sempre più lanciato Chalamet.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.