Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Zodiac, come finisce il film di Fincher sul killer dello Zodiaco

Zodiac, come finisce il film di Fincher sul killer dello Zodiaco

Ecco come finisce Zodiac, il film di David Fincher tratto dalla inquietante storia vera del serial killer dello Zodiaco.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti16 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Zodiac
Una scena di Zodiac con Jake Gyllenhaal e Robert Downey Jr. - Fonte: Paramount/Warner Bros
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

07Zodiac, il film diretto da David Fincher, finisce con Micheal Mageau (Jimmi Simpson), il ragazzo scampato alla furia di Zodiac che osserva delle foto segnaletiche. Tra queste compare  il viso di Arthur Leigh Allen ( John Lynch) che Mike indica proprio il serial killer che nel 1969 aveva sparato a lui e alla ragazza che era in sua compagnia. Da qui inizia la spiegazione di ciò che segue dopo la sua individuazione.

Tutta la vicenda, che è ispirata a fatti realmente accaduti, prende il via  durante la notte del 4 luglio del 1969. Qui Mike e Darlene si appartano in un parcheggio di un parco isolato. Molto presto, però, vengono raggiunti da un auto dalla quale scende un uomo con una torcia. Make crede si tratti del controllo da parte di un poliziotto ma, all’improvviso, lo sconosciuto spara ai due una serie di colpi. Darlene muore immediatamente, mentre il ragazzo riesce a sopravvivere.

Compiuto il delitto, l’aggressore telefona alla polizia per segnalare l’auto, le vittime e, soprattutto, rivendicare il delitto. Oltre a questo, poi, confessa anche un altro delitto compiuto con lo stesso modus operandi l’anno precedente. Il giorno successivo la redazione del San Francisco Chronicle riceve una lettera da parte dell’assassino: è la rivendicazione di ciò che ha fatto. A questo si aggiungono però delle minacce poco velate du altri omicidi nel caso in cui il giornale decida di non dedicargli la giusta attenzione con titoli e prime pagine.

Zodiac
Una scena di Zodiac – fonte: Paramount Pictures

Un atteggiamento che colpisce molto il giornalista di cronaca nera Paul Avery (Robert Downey Jr.) e il vignettista vignettista Robert Graysmith (Jack Gyllenhaal). Insieme, infatti, decidono di iniziare ad indagare e, soprattutto a decriptare un messaggio cifrato mandato dall’assassino all’interno del quale, forse, sono racchiusi gli indizi per identificarlo.  Gli eventi, però, sono tutt’altro che semplici. L’assassino, che successivamente si identificherà con il nome di Zodiac, continua ad uccidere per anni fino alla sua identificazione che avviene solo nel 1991. Con un’unica eccezione per i due anni in cui un certo Arthur Leigh Allen, vicino di casa di Darlene, non era stato arrestato per pedofilia. Un caso? Per Graysmith ovviamente no.

Il film, tratto dal libro omonimo scritto da Robert Graysmith nel 1986, è stato presentato in concorso al 60º Festival di Cannes, ottenendo una buona accoglienza da parte del pubblico. Non è un caso, dunque, che ad oggi sia considerato come un classico del genere ed abbia contribuito a costruire la fama di Fincher come regista dedito al thriller psicologico. Ricordiamo che Zodiac è in streaming.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ambra Angiolini con altre ragazze del cast di Non è la Rai

30 anni fa finiva Non è la Rai, lo show cult di Gianni Boncompagni: cambiò davvero la tv?

30 Giugno 2025
I Kiss versano il sangue

Il giorno in cui i Kiss versarono il sangue per diventare supereroi Marvel (fu davvero assurdo)

30 Giugno 2025
Lapide di Vittorio Gassmann al Verano

Vittorio Gassman e quell’epitaffio leggendario: ecco cos’è scritto sulla sua lapide

29 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.