Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Chi è Jasmine Paolini, la tennista azzurra che sta brillando al Roland Garros

Chi è Jasmine Paolini, la tennista azzurra che sta brillando al Roland Garros

Lucchese, 28 anni, Jasmine Paolini si gioca la finale del Roland Garros, ma è già nella top 10 professionistica. Ecco chi è.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Giugno 2024Aggiornato:5 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
jasmine paolini
Jasmine Paolini sorridente al Roland Garros (fonte: Instagram Jasmine Paolini)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Jasmine Paolini, nuova stella del tennis italiano, è finalista al Roland Garros dove sabato prossimo sfiderà Iga Świątek.

Nasce a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca, il 4 gennaio 1996, sotto il segno del Capricorno. Suo padre, Ugo, è italiano ed è proprietario di un bar. La madre, invece, Jacqueline, è polacca, ma di sangue ghanese. Proprio lei sceglie il nome della primogenita. Fino ai 10 anni passa spesso le vacanze nella patria della mamma, in particolare nella città di Łódź, per questo parla fluentemente il polacco. Ha un fratello più piccolo, William, anch’egli tennista. Si avvicina alle racchette in giovane età grazie al papà e allo zio Adriano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jasmine Paolini (@jasmine_paolini)

A 15 anni entra nel college federale di Tirrenia. Qui inizia a pensare a sé stessa come una professionista e di fatto inizia la sua carriera. Pur giovanissima, in carriera ha già vinto due tornei del circuito maggiore femminile, in singolare, tra cui il WTA 1000 di Dubai. Parlando di Grande Slam, invece, la finale al Roland Garros è il punto più alto, che peraltro le ha fatto guadagnare la decima posizione nella classifica mondiale.

Paolini è alta 1,63, non una cifra ragguardevole per una tennista, anche se è una caratteristica che non l’ha mai scoraggiata. “L’altezza non è un deficit enorme. Nei tornei ci sono anche delle giocatrici non troppo alte. Ha i suoi pro e i suoi contro, come ogni cosa. Mi chiedo soltanto come servirei se fossi più alta. Forse lo farei un po’ meglio ma sarei meno agile“, ha spiegato.

Ama Jovanotti e Ligabue e al momento non è chiaro se abbia un fidanzato o meno. Di sicuro, dedica tutte le sue energie agli allenamenti. Impegnandosi in particolare sul training per migliorare la resistenza. Cruciale per il suo gioco dinamico.

Nel suo palmares figura uno storico oro olimpico ottenuto il 4 agosto 2024, con Sara Errani, nella finale contro Andreeva-Shnaider, ai Giochi di Parigi 2024.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il Telstar di Messico 70

Perché il pallone da calcio degli anni ’70 aveva i pentagoni neri? Non fu solo una scelta estetica

25 Giugno 2025
Oklahoma City Thunders

Chi sono gli Oklahoma City Thunder che hanno vinto l’NBA per la prima volta nella storia

23 Giugno 2025
Il momento in cui Maradona si rende autore del controverso gol poi soprannominato "Mano di Dio"

Diego Armando Maradona e la mano di Dio: quel gol è ancora memorabile

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.