Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Da Chris Pine a Hugh Grant: perché le celebrities vanno a vedere le partite del Como?

Da Chris Pine a Hugh Grant: perché le celebrities vanno a vedere le partite del Como?

Tra star di Hollywood e campioni di calcio, il fascino del Lago trasforma le partite del Como in eventi imperdibili. Cosa c'è sotto?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Chris Pine e Benedict Cumberbatch a una gara del Como
Chris Pine e Benedict Cumberbatch a una gara del Como (fonte: Goal.com)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’elenco di vip avvistati allo stadio Sinigaglia di Como è lunghissimo: Hugh Grant, Andrew Garfield, Kate Beckinsale. A questo, dulcis in fundo, aggiungiamo Chris Pine e Benedict Cumberbatch. E chissà quanti altri ancora. Cosa c’è di così attraente in una squadra di calcio non blasonata per le grandi stelle del cinema? Diciamo che è una mescolanza di cose. C’entrano sicuramente le manovre di una proprietà danarosa (la più ricca del campionato italiano). E anche l’indubbio fascino che una località del genere ha.

Da quando George Clooney ha deciso di comprare una casa qui, il lago di Como è da sempre una meta esclusiva per il jet set internazionale, grazie alle sue bellezze naturali e all’atmosfera elegante. A queste skills da agosto si è unito anche il calcio.

Hugh Grant a una partita del Como
Hugh Grant a una partita del Como (fonte: Forbes)

Il Como 1907, tornato in Serie A dopo oltre 20 anni, non solo si sta giocando la salvezza alla morte, ma sta trasformando il rito domenicale in un elemento centrale del turismo locale.  La vicinanza dello stadio alla villa di George Clooney è solo uno dei motivi per cui le star di Hollywood sono presenti sugli spalti e con un atteggiamento da veri tifosi.

Quella lariana è una squadra che vanta in rosa giocatori di calibro internazionale come Pepe Reina e Patrick Cutrone. E un tecnico di assoluto livello come Cesc Fàbregas.

Andrew Garfield a una partita del Como
Andrew Garfield a una partita del Como (fonte: Forbes)

L’investimento della famiglia Hartono, miliardari indonesiani, ha trasformato il club in una realtà ambiziosa. Il loro obiettivo? Creare una sinergia tra calcio e turismo, sfruttando il fascino senza tempo del lago per attirare visitatori. Già il 40% dei biglietti è acquistato da stranieri, e gli abbonati storici sono premiati con prezzi invariati. Insomma, il Como non è la classica neo promossa, ma una squadra che vuole diventare il punto focale di una strategia ben congegnata.

In campo, il Como sta vivendo una stagione a suo modo memorabile, con risultati inaspettati contro squadre di alto livello come Atalanta e Napoli. Chissà che rimanendo in serie A per un altro anno e potendo contare su un esercito di celebrities pronte a sostenere i colori bianco blu, il Como non possa ambire a un posto sempre più di rilievo nel calcio italiano.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il Telstar di Messico 70

Perché il pallone da calcio degli anni ’70 aveva i pentagoni neri? Non fu solo una scelta estetica

25 Giugno 2025
Oklahoma City Thunders

Chi sono gli Oklahoma City Thunder che hanno vinto l’NBA per la prima volta nella storia

23 Giugno 2025
Il momento in cui Maradona si rende autore del controverso gol poi soprannominato "Mano di Dio"

Diego Armando Maradona e la mano di Dio: quel gol è ancora memorabile

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.