Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Italia-Germania, se una rivalità fa la storia del calcio: tutti gli incontri più importanti del derby d’Europa

Italia-Germania, se una rivalità fa la storia del calcio: tutti gli incontri più importanti del derby d’Europa

Italia e Germania hanno scritto pagine epiche del calcio mondiale, regalando agli appassionati emozioni indimenticabili.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino20 Marzo 2025Aggiornato:20 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Tardelli-dopo-il-gol-mondiale-contro-la-Germania-nel-1982
Tardelli dopo il gol mondiale contro la Germania nel 1982 (fonte: Guerin Sportivo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Comincia stasera la fase ad eliminazione diretta della UEFA Nations League 2025, con l’Italia attesa dal doppio confronto con la Germania. La sfida tra Italia e Germania è una delle rivalità calcistiche più intense e leggendarie della storia del calcio. Due nazioni con un palmarès straordinario, protagoniste di incontri che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria degli appassionati. Ecco una panoramica dei match più significativi.

Italia-Germania 4-3
Italia-Germania 4-3 (fonte: Il Sole 24 ore)

Italia-Germania 4-3 (Messico 1970): “La Partita del Secolo”

Il 17 giugno 1970, allo stadio Azteca di Città del Messico, si disputò la semifinale del Mondiale che entrò nella leggenda tanto da meritarsi l’appellativo di partita del secolo. Dopo un primo tempo chiuso sull’1-0 per l’Italia grazie al gol di Boninsegna, la Germania Ovest pareggiò nel recupero con Schnellinger. I tempi supplementari regalarono uno spettacolo unico: cinque gol in 30 minuti. L’Italia si impose 4-3 con la rete decisiva di Rivera, conquistando l’accesso alla finale.

Italia-Germania 3-1 (Spagna 1982): il trionfo mundial

L’11 luglio 1982, allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid, Italia e Germania Ovest si affrontarono nella finale della Coppa del Mondo. Dopo un primo tempo a reti inviolate e un rigore sbagliato da Cabrini, nella ripresa gli Azzurri presero il controllo: Rossi, Tardelli e Altobelli firmarono il 3-1 che consegnò all’Italia il terzo titolo mondiale.

Italia-Germania 2-0 (Dortmund 2006): il capolavoro di Lippi

Nella semifinale del Mondiale 2006, giocata il 4 luglio, l’Italia sfidò la Germania padrona di casa a Dortmund. Dopo 119 minuti di equilibrio, gli Azzurri colpirono due volte: prima con Grosso, poi con Del Piero, regalando all’Italia l’accesso alla finale di Berlino, poi vinta ai rigori contro la Francia.

Germania-Italia 1-1 (6-5 d.c.r., Euro 2016): il primo successo tedesco

Per anni la Germania non era mai riuscita a battere l’Italia in una fase finale di un torneo importante. Questo tabù venne infranto il 2 luglio 2016 nei quarti di finale dell’Europeo. Dopo l’1-1 nei tempi regolamentari (gol di Özil e Bonucci su rigore), i tedeschi si imposero ai calci di rigore per 6-5 in una serie infinita di errori e parate.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Oklahoma City Thunders

Chi sono gli Oklahoma City Thunder che hanno vinto l’NBA per la prima volta nella storia

23 Giugno 2025
Il momento in cui Maradona si rende autore del controverso gol poi soprannominato "Mano di Dio"

Diego Armando Maradona e la mano di Dio: quel gol è ancora memorabile

22 Giugno 2025
Michel Platini e Gianni Agnelli

Michel Platini, l’Avvocato Agnelli e il fois gras, storia di un’amicizia a colpi di battute

21 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.