In epoca social, anche una piccola coincidenza può diventare una news virale. Nelle scorse ore, segnate dalla morte di Papa Francesco, si è molto parlato del primato dell’Avellino Calcio. Squadra che, secondo la vulgata, otterrebbe promozioni solo in presenza della scomparsa di un pontefice. In effetti, ciò è avvenuto in più di un’occasione. Ultima, in ordine di tempo, la promozione in serie B, rovinata appunto dall’addio a Bergoglio.
Tutto inizia nel 1958. Il 9 ottobre muore Pio XII, Papa Pacelli e nel campionato appena iniziato di quarta serie, l’Avellino conquista la promozione in serie C. Viene eletto Giovanni XXIII, che resterà alla guida del Vaticano fino al 1963. Alla morte del Papa ecco e un ritorno in serie C dei biancoverdi.
Visualizza questo post su Instagram
Arriva dunque Paolo VI che resta sul soglio pontificio per quindici anni, fino al 1978, anno della sua morte.
Subito dopo, è la volta di Giovanni Paolo I, Albino Luciani, che resta in carica solo per 33 giorni. Ebbene, con la morte di due papi, ci fu per l’Avellino la storica promozione in serie A.
Nel ’78 comincia il lungo pontificato di Karol Wojtyla, Giovanni Paolo II, che si concluderà nel 2005, con la successiva elezione di Joseph Ratzinger. Il 19 giugno dello stesso anno, l’Avellino batte il Napoli 2-1 nella finale playoff per accedere alla serie B. Nel 2013 Benedetto XVI si dimette. E ancora una volta l’Avellino, retrocesso in terza serie, conquista la B. Ciliegina finale: il 21 aprile muore Papa Francesco. Due giorni prima la squadra irpina conquista la matematica promozione in serie B.

Fin qui la successione cronologica degli eventi. Ma si possono leggere anche in altra maniera. E per farlo ci facciamo aiutare dall’approfondimento pubblicato su ottopagine.
Scopriamo quindi che dall’anno di fondazione del club biancoverde (1912) non c’è alcun legame con la fine dei pontificati di San Pio X, Benedetto XV e Pio XI. Sì, l’Avellino viene in C dopo la morte di Pio XII:, ma non ottiene la promozione sul campo, ma d’ufficio, per motivi geografici e di riorganizzazione del torneo.
Il 3 giugno 1963 termina il Pontificato di San Giovanni XXIII. I campani retrocedono in Serie D e tornano in C nella stagione seguente. L’Avellino strappa la prima partecipazione in Serie B nel 1973, con Paolo VI in carica (vivo). Per sintetizzare, la promozione dell’Avellino con la fine di un pontificato si è verificata solo in tre occasioni: 77-78, 2004-2005 e 2024-2025 .