Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » “Ping pong” tra giganti a Riad: Sinner fulmina Alcaraz (e poi si abbracciano come due fratelli)

“Ping pong” tra giganti a Riad: Sinner fulmina Alcaraz (e poi si abbracciano come due fratelli)

L'analisi della finale del Six Kings Slam da parte di Alcaraz racconta la rivalità tra i due campioni, che sono grandissimi amici.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sinner Alcaraz a Riad
Sinner Alcaraz a Riad (fonte: Gazzetta)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Jannik Sinner ha conquistato per il secondo anno consecutivo il Six Kings Slam a Riad, dominando Carlos Alcaraz in una finale che ha messo in mostra il suo tennis più spettacolare. Ma è stato proprio lo spagnolo, al termine del match, a regalare una delle dichiarazioni più significative della serata, fotografando perfettamente il livello di gioco espresso dall’azzurro.

“Ti piace davvero quando gioca così bene contro di te?”, hanno chiesto ad Alcaraz durante l’intervista post-partita. La risposta del campione spagnolo non si è fatta attendere: “Non molto”, ha ammesso ridendo. “A volte sembra di giocare a ping pong, non è divertente stare dall’altra parte della rete. Quando gioca così bene mi fa arrabbiare! Ma mi dà ancora più motivazione per allenarmi e migliorare”.

Parole che rendono perfettamente l’idea della velocità e della precisione con cui Sinner ha gestito gli scambi, lasciando poco spazio di manovra al suo rivale. In palio c’era un assegno da 6 milioni di dollari, ma al di là dell’aspetto economico, la finale ha confermato ancora una volta la crescita costante dell’altoatesino e l’intensità di una rivalità che sta caratterizzando il tennis mondiale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurosport Italia (@eurosportitalia)

Ma ciò che emerge con forza dalle interviste di entrambi i giocatori è la dimensione umana del loro rapporto. “È sempre bello condividere il campo con Carlos”, ha detto Sinner. “Lui e la sua squadra hanno fatto un lavoro incredibile per tutta la stagione: ha lavorato duro, vincendo un titolo dopo l’altro. Lo ringrazio per avermene lasciato uno… È bello avere una rivalità che ti spinge a migliorarti. Ma è ancora più importante l’amicizia che abbiamo fuori dal campo“.

Alcaraz ha confermato questa visione, rivelando dettagli inediti sul loro rapporto: “Mi capita di scrivergli per sapere come sta o per congratularmi. Abbiamo un’amicizia speciale, non solo una rivalità in campo. La gente potrebbe pensare che, quando due giocatori competono per grandi traguardi, sia impossibile, ma non è così”.

Il circuito ATP può quindi aspettarsi che questa rivalità continui a regalare spettacolo e partite memorabili, alimentata da un mix perfetto di competizione feroce e rispetto autentico. Quando due campioni di questo calibro si stimolano a vicenda per raggiungere vette sempre più alte, a beneficiarne è l’intero movimento tennistico mondiale.

Piccola curiosità: Sinner ha ricevuto in regalo anche una racchetta d’oro, somigliante a quella regalata un anno fa a Rafa Nadal per il suo ritiro, sempre a Riad. 3 chili di arte orafa per un valore di circa 250 mila euro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Will Smith è Jannik Sinner

Jannik Sinner sceglie Will Smith per interpretarlo in un film e l’attore risponde con un fotomontaggio esilarante

17 Ottobre 2025
Nicole Vernis

Giallo nella Lazio Femminile, Nicole Vernis è irreperibile da una settimana e il procuratore accusa la società

16 Ottobre 2025
Paul Gascoigne

“Chi ca**o è?” ed era il Papa. Paul Gascoigne racconta la sua telefonata con Wojtyla (e tante altre storie incredibili)

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.